La festa per i bambini dei quartieri
Domenica l'Associazione Buon Vicinato ha proposto una nuova iniziativa. Già in cantiere per ottobre nuove iniziative
Una festa campestre tutta per i bambini, ad Arnate: la proposta è stata fatta dalla sempre attivissima squadra del "Buon Vicinato" e ha raccolto davvero un buon successo, tra famiglie e bambini in un giorno di inizio settembre. «Nonostante il maltempo l’evento ha riscosso successo e i bambini (ma anche i grandi) si sono divertiti moltissimo», ci ha spiegato la presidente della Buon Vicinato Ida D’Angelo. La festa è stata promossa grazie anche ad una serie di collaborazioni attivate in questi mesi, con l’Associazione Guardiani del Lago di
Ispra (i cui ragazzi e ragazze si occupano di salvaguardia dell’ambiente e si sono divisi tra Gallarate e la zona di Ispra, dove l’8 settembre era in corso un’altra importante iniziativa), del Lions Club Insubria e di alcuni commercianti locali (Colorificio Checchi…Cartoleria Queen di Madonna in Campagna, il salumificio Minoli «che non ci fa mai mancare la merenda col salame»), mentre don Walter che ha concesso uno spazio in Oratorio. «Ringrazio tutti coloro che hanno dato una mano con i loro sforzi fisici ed economici». Tra i momenti centrali della giornata insieme, la premiazione del concorso di disegno per i bambini a tema ambientale, lanciato all’inizio di questa estate.
L’associazione Buon Vicinato è nata due anni fa nel "villaggio di via Padova", un pugno di case isolate un po’ fuori dalla città, al confine con Samarate. Nel tempo hanno fatto tante iniziative, hanno "pungolato" un po’ il Comune sul tema ambientale (ad Arnate ma anche a Sciarè) e ottenuto aiuto da altre realtà associative. Prossimo appuntamento? Ancora da definire con certezza, ma si parla di una "passeggiata fotografica" da organizzare per il 27 ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vento caldo e siccità, si alza l'allerta per gli incendi nei boschi
Felice su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
Massimo Colombo su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
gokusayan123 su Ferrazzi: "Fontana è inadeguato a guidare la Regione. Ora dobbiamo cambiare"
Felice su Venegono Superiore, il Comune si ribella: "Non abbandoneremo Pianbosco agli spacciatori"
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.