Pro Patria – Albinoleffe il finale: 0-1

I tigrotti ospitano la squadra di Armando Madonna per cercare i primi punti in campionato dopo le tre sconfitte di fila iniziali

 

48:st TERMINA LA GARA
L’Albinoleffe passa allo "Speroni" con un gol di Girasole al 14′ st
45:st TRE MINUTI DI RECUPERO
La Pro sembra sulle gambe e non riesce a imbastire un forcing finale
44:st
Viola, lanciato ancora da solo contro Messina, si allunga troppo la palla e spreca un’altra clamorosa occasione
41:st
Messina salva su Viola, lanciato a rete
37:st LA PRO CHIEDE IL RIGORE
Mella calcia dal centro dell’area e un difensore dell’Albinoleffe respinge con la mano. L’arbitro lascia correre
30:st
Polverini viene contrastato al momento del tiro in piena area; sul ribaltamento di fronte Mignanelli mette in angolo su Pesenti
28:st PUNIZIONE DAL LIMITE PER L’ALBINOLEFFE
Nossa fa fallo su Viola appena fuori l’area
26:st ULTIMO CAMBIO PER LA PRO
Spanò esce al posto di Taino
25:st
La Pro tenta di portarsi in avanti, ma è la solita storia: poche azioni da gol
20:st
Da una punizione tesa di Bruccini nessuno riesce a deviare la palla in rete
18:st
Madonna termina i cambi inserendo Hetemaj e Ondei per Corradi e Piccinni
14:st GOL DELL’ALBINOLEFFE
Girasole di testa supera Messina al termina di una serie di batti e ribatti in area
12:st
Bella incursione centrale di Bruccini, ma sul suo sinistro c’è una deviazione in angolo
10:st UN CAMBIO PER PARTE
Fuori Giannone, dentro Gabbianelli; fuori Cisse, dentro Viola
5:st
Meglio gli ospiti in questo inizio di ripresa. Due corner per l’Albino da cui però non arrivano pericoli per Messina
1:st INIZIA LA RIPRESA
La Pro sul pallone per il via al secondo tempo
47:pt TERMINA IL PRIMO TEMPO
Le squadre vanno all’intervallo sullo 0-0. Bella partita e buona Pro Patria
46:pt
Dal corner la palla arriva a Bruccini fuori area, ma la conclusione del centrocampista non inquadra la porta
45:pt DUE MINUTI DI RECUPERO
Si giocherà fino al 47′. Calcio d’angolo per la Pro
42:pt
Girasole prova il destro a giro da sinistra, palla a lato
40:pt
Su punizione Bruccini impegna Offredi alla parata in tuffo
37:pt
Grande occasione per l’Albinoleffe: cross di Maietti da sinistra per Pesenti che di testa da buona posizione manda a lato
28:pt
Buona conclusione di Giannone da fuori area, alta di poco
25:pt
Gara gradevole, tanti ribaltamenti di fronte, anche se i portieri per ora non sono ancora stati impegnati seriamente
18:pt
Ci prova l’Albinoleffe, ma la mira di Cisse è ancora troppo alta
16:pt
Buona azione d’attacco della Pro. Dopo una bella serie di passaggi, Mignanelli prova il sinistro da posizione defilata sfiorando il secondo palo
9:pt
Tiro di Calzi alle stelle, ma la Pro sembra essere partita con il piede giusto
6:pt
Calcia Bruccini teso in mezzo, la difesa ospite si salva in corner
5:pt
Buona ripartenza della Pro con Mignanelli che conquista un calcio di punizione da buona posizione
2:pt
Primo tiro dell’incontro, un sinistro di Cisse dalla distanza alto sulla traversa
1:pt INIZIA LA GARA
L’Albinoleffe dà il calcio d’inizio alla sfida
14:58 MINUTO DI SILENZIO
Ricordo al campione di motonautica morto settimana scorsa all’Idroscalo di Milano, Paolo Zantelli
14:55 SQUADRE IN CAMPO
Le due formazioni entrano sul terreno di gioco. Maglia classica per la Pro, Albinoleffe in maglia rossa e pantaloncini gialli
14:30 LE FORMAZIONI UFFICIALI
Pro Patria (4-3-3): Messina; Spanò, Nossa, Polverini, Mignanelli; Bruccini, Calzi, Casiraghi; Giannone, Serafini, Siega. A disposizione: Feola, De Biasi, Taino, Gabbianelli, Giorno, Mella, Moscati All.: Colombo.
Albinoleffe (4-3-1-2): Offredi; Salvi, Allievi, Piccinni, Regonesi; Maietti, Taugourdeau, Girasole; Corradi; Pesenti, Cisse. A disposizione: Amadori, Ondei, Beduschi, Hetemaj, calì, Gazo, Viola. All.: Madonna.
Arbitro: Sacchi di Macerata (Croce e Margini)
14:25 IL PREPARTITA
La Pro Patria è in cerca dei primi punti in campionato dopo le tre sconfitte di fila in partenza. Allo "Speroni" arriva l’Albinoleffe, formazione quotata e che ha iniziato la stagione con due vittorie e un pari, ma con il dente avvelenato per il ricorso della Cremonese per l’impiego di Pontiggia, giocatore squalificato nel campionato "Berretti" che potrebbe far perdere ai blucelesti la partita a tavolino. Alberto Colombo, tecnico della Pro, conferma il 4-3-3 schierato a Savona, con in attacco il tridente formato da Giannone, Serafini e Siega, in difesa conferma Spanò sulla destra e a centrocampo Casiraghi con Calzi e Bruccini. 4-3-1-2 per l’Albino di Armando Madonna, che in zona avanzata si affida a Corradi alle spalle di Pesenti e Cisse.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.