Raccolta differenziata in continua ascesa: il 65% è vicino

La percentuale di Raccolta Differenziata in provincia di Varese nel 2012 raggiunge il 62,94%, registrando un incremento di 2,47 punti percentuali rispetto al 2011, con un trend in continua a scesa

La percentuale di Raccolta Differenziata in provincia di Varese nel 2012 raggiunge il 62,94%, registrando un incremento di 2,47 punti percentuali rispetto al 2011, anno in cui la stessa si era attestata al 60,47%. Il trend è in continua ascesa da più di dieci anni, e non mostra inversioni di tendenza, nonostante il trend di decremento dei rifiuti totali che si registra per il 4° anno consecutivo.

«Siamo a un passo dal traguardo fissato, oltre che tra le prime due Province lombarde virtuose nella differenziata – ha dichiarato il Commissario straordinario della Provincia di Varese Dario Galli – Il merito va alle amministrazioni provinciali che si sono succedute negli ultimi anni e che hanno lavorato a tutti i livelli: hanno realizzato iniziative che hanno coinvolto i comuni, le singole famiglie e anche i più giovani direttamente nelle scuole. Un lavoro capillare che ha dato e continuerà a dare ottimi risultati».

Nel 2012 la produzione complessiva dei rifiuti urbani in Provincia di Varese è diminuita del 2,9% rispetto al 2011, mentre la popolazione residente è aumentata dello 0,3%. La produzione pro-capite dei rifiuti è calata quindi del 3,3% rispetto al 2011, ovvero si è attestata su un quantitativo giornaliero, per abitante, di 1,220 kg di rifiuto urbano, pari a 445,3 kg/ab*anno. Dal punto di vista della performance ambientale conseguita dalla Provincia, occorre segnalare che la principale diminuzione dei quantitativi di rifiuti è a carico degli indifferenziati (il cosiddetto “sacco viola”) per il 7,6% e della produzione di rifiuti ingombranti per il 5,5% rispetto al 2011.  Le raccolte differenziate crescono dell’ 1,0% in valore assoluto come tonnellate raccolte rispetto all’anno precedente e si collocano a quota 249.573,8 t rispetto alle 247.027,3 t avviate a recupero nel 2011, nonostante la contrazione dei consumi legata alla crisi abbia determinato una diminuzione dell’uso degli imballaggi che vengono destinati a raccolta differenziata.

Rispetto alla media provinciale di raccolta differenziata, occorre inoltre considerare le punte di eccellenza, rappresentate da 66 Comuni (rispetto ai 47 del 2010 e ai 57 del 2011) particolarmente innovativi e sensibili al tema, che hanno superato nel 2012 il livello di RD del 65% . Di questi, ben 37 comuni (rispetto ai 6 del 2011) hanno superato addirittura il 70%. Questi comprendono tra l’altro i Comuni del consorzio Coinger, che grazie a spinte campagne di controllo sugli utenti hanno raggiunto in blocco questo obiettivo. Guardando ai 66 comuni che hanno superato il 65%, rappresentativi di una popolazione complessiva di 380.000 abitanti, pari a quasi metà della popolazione provinciale, ci sono anche realtà significative, come le città di Saronno (39.379 abitanti, al 70,14%) e Gallarate (52.591 abitanti, al 65,01%), per citare le realtà maggiori.

36 Comuni si trovano tra il 60% ed il 65% di raccolta differenziata; i restanti 39 Comuni si collocano tra il 44,7% e il 60%, per un totale di 325.000 abitanti. Il dettaglio dei dati Comunali sarà disponibile sul rapporto rifiuti definitivo che sarà pubblicato sul sito della Provincia di Varese a fine novembre.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.