Un alpinista laureato alla Liuc presenta l’ateneo alle matricole
Le giornate dedicate ai ragazzi iscritti al primo anno di università in programma lunedì 16 e martedì 17 settembre. Incontri con il rettore, gli studenti del triennio e il dottorando Matteo Della Bordella
La LIUC – Università Cattaneo rinnova l’appuntamento con la due giorni di accoglienza delle matricole: i prossimi lunedì 16 e martedì 17 settembre sono infatti previste una serie di iniziative rivolte sia agli iscritti al primo anno delle lauree triennali che al primo anno delle lauree magistrali. “Costruiamo insieme la nostra comunità” sarà il “motto” della prima giornata, durante la quale al saluto del Rettore seguiranno alcune attività di team building, per imparare a lavorare in gruppo, a collaborare e ad apprendere dal confronto con gli altri. Ai nuovi arrivati verrà poi data la possibilità di effettuare un tour guidato dell’Università e di essere informati sulle attrattive offerte da Castellanza e più in generale dal territorio. (Una foto della scorsa edizione)
In parallelo, per gli studenti iscritti al primo anno della laurea magistrale, in particolar modo se provenienti da altri atenei, sarà proposta una serie di momenti più strettamente informativi: verranno infatti illustrate tutte le opportunità messe a loro disposizione, dal Placement alle Relazioni Internazionali, fino alle Borse di Studio e alle Attività Extradidattiche. Potranno seguire anche una presentazione delle Scuole di Economia e Management e di Ingegneria Industriale.
Nella seconda giornata, martedì 17 settembre, le stesse informazioni verranno riportate agli studenti delle lauree triennali. E’ previsto anche un momento specifico per gli studenti iscritti al nuovo percorso della laurea in Economia Aziendale denominato Business Economics (interamente in lingua inglese e con il secondo anno da trascorrere all’estero).
Il programma di martedì prevede anche l’interessante testimonianza di Matteo Della Bordella, laureato in Ingegneria Gestionale alla LIUC, dove sta conseguendo il dottorato di Ricerca. Matteo è un noto alpinista e scalatore (è membro dei Ragni di Lecco e del Club Alpino Accademico Italiano), che ha sfidato con successo le vette più impervie del mondo. Tra le ultime imprese, la parete ovest – precedentemente inviolata – della Torre Egger in Patagonia. Il suo intervento partirà proprio dalla sua esperienza alpinistica per sviluppare temi quali l’importanza di saper lavorare in team e di coltivare la motivazione per raggiungere obiettivi importanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.