36 anni, in cerca di Villetta o di trilocale: ecco il profilo del visitatore de “La Casa in Piazza”
Il profilo è stato costruito sulla base di un’indagine campionaria effettuata tra le persone che in questo fine settimana hanno varcato la soglia della sede di piazza Monte Grappa della Camera di Commercio
L’età media è di 36 anni, è inserito in un nucleo famigliare di due o tre persone ed è interessato a un appartamento trilocale, ma anche alla villetta singola. È questo il profilo del visitatore della Casa in Piazza 2013, la borsa immobiliare che si conclude nella sera di domenica 27 ottobre confermando, se non addirittura leggermente migliorando, i numeri dello scorso anno, quando furono 3.000 le persone che visitarono i diversi stand allestiti. Persone provenienti anche da territori vicini a Varese, attratti dalla qualità ambientale della nostra zona e dai prezzi oggi vantaggiosi rispetto ad altre realtà confinanti.
Il profilo è stato costruito sulla base di un’indagine campionaria effettuata tra le persone che in questo fine settimana hanno varcato la soglia della sede di piazza Monte Grappa della Camera di Commercio, l’ente che, attraverso la sua azienda speciale Promo Varese, ha organizzato una manifestazione giunta alla sua quarta edizione e realizzata in sinergia con associazioni degli agenti immobiliari (Anama, Fiaip e Fimaa) e dei costruttori (Ance) e la collaborazione del Consiglio Notarile di Milano, di alcuni fra i principali istituti bancari operanti in provincia di Varese oltre che delle associazioni dei consumatori.
Proprio la concentrazione di tutti i rappresentanti della filiera della compravendita immobiliare è stato l’aspetto della Casa in Piazza che, come hanno dichiarato gli visitatori, è piaciuto maggiormente portando a un giudizio complessivo attribuito alla rassegna che sfiora l’ottimo. Quanto alle 30 agenzie immobiliari che hanno scelto lo strumento della borsa immobiliare per incontrare il pubblico, la soddisfazione non manca neppure in loro: la rassegna si è ormai consolidata quale evento di riferimento per un settore di grande rilievo per lo sviluppo economico della provincia di Varese.
Tra i tanti elementi di positività indicati sia dai visitatori che dagli operatori, un rilievo particolare è stato attribuito al servizio di consulenza gratuita sui temi della compravendita, svolto in collaborazione con il Consiglio Notarile di Milano e le Associazioni dei Mediatori Immobiliari.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.