Appartamento e pasti per i rifugiati. Scoppia la polemica
Il comune aderisce al progetto "Solidarietà e diritto" per accogliere una famiglia dei richiedenti asilo. Disposto un appartamento. Attacco della Lega Nord: "Non si mettono al primo posto i tradatesi"
Scoppia la polemica intorno ai richiedenti asilo accolti nel comune di Tradate. Con una recente delibera, la Giunta ha approvato il progetto chiamato "Solidarietà e diritto" e che dovrebbe essere sostenuto dal Ministero, rivolto alle persone fuggite dal proprio territorio e oggi in attesa di una risposta sul proprio status sociale. La città, aderendo al progetto, dovrebbe quindi accogliere una famiglia.
Nel progetto, di cui è capofila il comune di Malnate, si prevede di fornire ai rifugiati un appartamento di cia Centenari e di sostenere spese per buoni pasto e scuola per circa 5mila euro all’anno. Tutto, come viene specificato nella delibera, previa approvazione alla richiesta fondi avanzata al Ministero: «La quota che dovrà essere sostenuta direttamente dal comune di Tradate, sarà definita solo a seguito dell’approvazione del progetto da parte del Ministero». Intanto, approvando la delibera, la cifrà è stata inserita nel bilancio di previsione.
La Lega Nord cittadina non ci sta e si scaglia contro la Giunta: «Invitiamo tutti i cittadini ad andare a leggere la deliberazione e prendere, così, coscienza di come vengono impegnati i nostri fondi comunali – spiegano dalla sezione cittadina del Carroccio -. Ancora una volta l’attuale amministrazione dimostra di non mettere al primo posto i cittadini tradatesi onesti in gravi difficoltà economiche, né i pensionati, ma i presunti profughi e clandestini. Da una parte, il Sindaco e la Giunta ‘piangono’ per la mancanza di fondi e i tagli del loro stesso Governo e dall’altra erogano i soldi e mettono a disposizione gli spazi comunali non alle associazioni locali (che ovviamente devono pagare a proprie spese le sedi) ma a persone che nulla c’entrano col territorio e che presumibilmente rimarranno in futuro a carico delle amministrazioni pubbliche e della comunità. La Lega Nord si oppone a questa scelta dell’Amministrazione Cavallotti, considerando l’adesione volontaria al progetto del tutto ideologica ed effettuata per seguire le indicazioni del collega di partito Astuti, Sindaco di Malnate e capofila del progetto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.