La scuola si interroga per preparare le competenze di domani
Convegno il prossimo 6 novembre all'IIs Montale. Docenti e rappresentanti del mondo imprenditoriale si confronteranno su programma e strategie
“Progettare per competenze” è il titolo di un seminario che si svolgerà mercoledì 6 novembre nell’aula magna dell’Iis Montale di Tradate, in via Gramsci 1.
Si tratta di un momento che vuole sviluppare strategie per definire l’identità di un istituto e le specificità che lo caratterizzano mediante la lettura dei bisogni territoriali, progettare il curriculum degli indirizzi di studio nei vari segmenti del percorso, condividere le modalità di progettazione didattica per per realizzare la valutazione e la certificazione delle competenze, potenziare la flessibilità per corrispondere alle esigenze poste dall’innovazione tecnologica, favorire il riassetto organizzativo in funzione della progettazione delle competenze.
Le scuole che hanno aderito all’iniziativa solo quelle della rete di Tradate oltre allo scientifico Tosi di Busto, all’Isis Valceresio di Bisuschio, al Falcone di gallarete, all’Ipsia Parma di saronno. all’Ipc Verri di Busto e al Gadda Rosselli di Gallarate.
Il programma prevede, dopo i saluti del dirigente Calogero Montagno, dell’assessore di Tradatre Andrea Botta e al commissario della Provincia Dario Galli
L’intervento del dirigente dell’Ust Claudio Merletti su “profili formativi d’uscita comne cerniera tra scuola e impresa
Il presidente della IMF Gabriele Galante parlerà di “Come l’istruzione tecnica e professionale può contribuire allo sviluppo economico”
Il dottor Pietro Aimetti del gruppo Class tratterà il tema: “Le professioni del futuro: uno sguardo al territorio e oltre.
I profili formativi della filiera tecnica e professionale saranno presentati come risultato di una ricerca realizzata dal coordinamento degli istituti tecnici
L’ing Pietro Sandroni, imprenditore del settore tessile, parlerà del rapporto scuola-impresa dell’esperienza degli imprenditori
Il dottor Angelo Maraschiello, esperto nella riorganizzazione e miglioramento di qualità dei processi formativi, tratterà di comne progettare competenze per facilitare l’accesso al mondo del lavoro
Nel pomeriggio, i lavori proseguiranno con la presentazione della ricerca azione e poi gruppi di lavoro sull’analisi dei profili formativi d’uscita. La giornata si concluderà con la presentazione della piattaforma
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.