Ligabue, ecco la copertina del nuovo album Mondovisione
Svelata sui social network ufficiali del cantautore la copertina del nuovo album che uscirà il 26 novembre. Intanto ecco tutte le date del tour 2014
Svelata sui social network ufficiali di LIGABUE (www.facebook.com/Ligabue – twitter.com/Ligabue – instagram.com/Ligabue_official) la copertina di “MONDOVISIONE”, il nuovo atteso album di inediti in uscita il 26 novembre, a oltre 3 anni da “Arrivederci, Mostro!”.
Questa la tracklist definitiva di “MONDOVISIONE” (Zoo Aperto/Warner Music): “Il muro del suono”, “Siamo chi siamo”, “Il volume delle tue bugie”, “La neve se ne frega”, “Il sale della terra”, “Capo Spartivento”, “Tu sei lei”, “Nati per vivere (adesso e qui)”, “La terra trema, amore mio”, “Per sempre”, “Ciò che rimane di noi”, “Il suono, il brutto e il cattivo”, “Con la scusa del rock ‘n’ roll”, “Sono sempre i sogni a dare forma al mondo”.
«Mi procuro una frattura durante un concerto – afferma il LIGA – e 2 minuti dopo può vedere la caduta un mio amico di Los Angeles. È ufficiale: siamo tutti in mondovisione. Mondovisione però è anche la “visione di un mondo”».
Nel 2014 LIGABUE tornerà ad essere protagonista nei principali stadi italiani con “MONDOVISIONE TOUR – STADI 2014” che arriverà a quasi 4 anni dall’ultimo tour negli stadi.
Queste le date del tour, prodotto e organizzato da Riservarossa e F&P Group:
30 maggio ROMA Stadio Olimpico
31 maggio ROMA Stadio Olimpico
6 giugno MILANO Stadio San Siro
7 giugno MILANO Stadio San Siro
11 giugno CATANIA Stadio Massimino
12 luglio PADOVA Stadio Euganeo
16 luglio FIRENZE Stadio Artemio Franchi
19 luglio PESCARA Stadio Adriatico
23 luglio SALERNO Stadio Arechi
I biglietti per i concerti di Roma, Milano e Catania sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (l’elenco dei punti vendita sul sito www.fepgroup.it), mentre l’apertura delle prevendite per le date di Padova, Firenze, Pescara e Salerno è prevista per il 5 novembre.
“MONDOVISIONE”, prodotto da Luciano Luisi, è stato anticipato dal primo singolo “Il sale della terra”, al 1° posto della classifica dei brani più trasmessi in radio (dati Earone) e ai vertici della classifica di iTunes (https://itunes.apple.com/it/album/il-sale-della-terra/id694941144). Sono già oltre tre milioni e mezzo le visualizzazioni su YouTube del video ufficiale del brano (video online al link http://youtu.be/IUWtAUKYmAQ).
«“Il sale della terra” – dichiara LIGABUE – parla di una crisi che non è solo economica, ma sociale e di comportamento. Ha a che fare con il bisogno di potere, con le conseguenze prodotte da chi vuole conquistare il potere a ogni costo e a ogni costo mantenerlo. È una crisi talmente drammatica che non sono riuscito a non raccontarla in una canzone: in genere non lo faccio».
Inoltre, è in libreria “La vita non è in rima (per quello che ne so)”, intervista a LIGABUE sulle parole e i testi, curata da Giuseppe Antonelli. Il volume, edito da Laterza, contiene in anteprima i testi integrali dei brani del nuovo album.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.