Monsignor Scola benedice 23 missionari
il Cardinale affiderà in duomo il mandato a 23 missionari partenti (17 laici, tra cui 5 coppie, un sacerdote e un fratello consacrato del Pime, un religioso saveriano, 3 sacerdoti diocesani fidei donum) destinati in 14 paesi
Domani, sabato 26 ottobre, in Duomo, alle 20.00, l’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, presiederà la Veglia Missionaria dal titolo “Riscoprire il Vangelo con le “genti” di oggi” che introduce alla Giornata missionaria, celebrata nelle parrocchie della Diocesi ambrosiana, domenica 27.
Dopo aver risposto alle domande che gli porranno i fedeli ambrosiani e i missionari impegnati nel mondo che sono rientrati per l’occasione, il Cardinale affiderà il mandato con la consegna dei crocifissi a 23 missionari partenti (17 laici, tra cui 5 coppie, un sacerdote e un fratello consacrato del Pime, un religioso saveriano, 3 sacerdoti diocesani fidei donum) destinati in 14 paesi. La maggior parte alla loro prima esperienza missionaria.
Sarà questo il momento centrale di una lunga giornata dedicata alla missione che inizierà già dalla mattina in piazza dei Mercanti con il workshop missionario cui hanno aderito 23 realtà e associazioni della diocesi ambrosiana, legate alla Chiesa o ispirate al mondo cattolico.
La Veglia stessa sarà anche un’occasione per dimostrare concretamente la vicinanza della Chiesa ambrosiana ai missionari. I fedeli che partecipano all’incontro di preghiera sono invitati a rispettare il digiuno e a versare il corrispettivo della cena in offerte che saranno inviate alle Pontificie opere missionarie.
Inoltre al termine della celebrazione, con la distribuzione di 5mila cartoline, sarà anche lanciata la campagna di raccolta fondi “Per vivere non basta nascere”, con la quale la Diocesi di Milano intende sostenere l’ospedale missionario “Mtendere Mission Hospital” che ha fondato con la congregazione delle Suore di Maria Bambina a Chirudu in Zambia dove cinquant’anni fa iniziò l’impegno missionario della Diocesi Ambrosiana con l’invio dei primi fidei donum.
Attualmente sono 120 i missionari nel mondo che hanno ricevuto il mandato dall’Arcivescovo di Milano (50, tra cui 37 sacerdoti e 13 laici, inviati dalla Diocesi, 70 laici inviati da istituti missionari e associazioni laicali). Costoro rappresentano solo una parte della presenza missionaria nel mondo espressa dal popolo ambrosiano. I cittadini nati nella diocesi di Milano che svolgono un servizio missionario all’estero sono 1500.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.