Sabato 26 ottobre si terrà il Linux Day
Appuntamento nell'aula magna dell'Aldo Moro con un incontro in cui verrà presentato il sistema operativo "open source"
Linux è un sistema operativo aperto e libero il cui codice sorgente è a disposizione gratuitamente di chi voglia prenderne visione per studiarlo ed eventualmente apportarvi modifiche per migliorarlo e potenziarlo. A partire dalla sua prima versione (22 anni fa), Linux ha fatto molta strada e molte aziende l’hanno utilizzato per sviluppare numerose validissime applicazioni: ricordiamo, per fare solo uno dei tanti esempi, che Android deriva da Linux. Oggi, Linux e i programmi applicativi supportati, apprezzati per la loro leggerezza e stabilità, sono già una realtà essendo installati sulla maggior parte dei server.
Essi costituiscono una validissima alternativa aperta e gratuita al sistema operativo Windows e ai programmi di uso più comune (es. MSOffice) che invece hanno dei costi notevoli anche se spesso “occultati” in fase di acquisto del computer. Anche quest’anno, in occasione del Linux Day, il LUG (Linux User Group) di Saronno, con il patrocinio del Comune e con la collaborazione del Gruppo Utenti Linux di Lonate Pozzolo e del Progetto Nuova Vita di Olgiate Olona, organizza una serie di eventi che si terranno sabato 26 ottobre presso la scuola Aldo Moro in Viale Santuario 13 dalle 9.00 alle 17.00.
Verranno illustrati il sistema operativo LINUX e le numerose applicazioni disponibili (programmi didattici, per ufficio e per la pubblica amministrazione, stampanti 3D, robot e quadricottero), inoltre i visitatori avranno la possibilità di usare personalmente i computer messi a disposizione. Per qualsiasi informazione lugsaronno@gmail.com. I
l programma dettagliato è consultabile sul sito http://lugsaronno.altervista.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.