Incontro tra il sindaco Pellicini e Movimento Italia Nazione
Oggi l'incontro in comune: il Movimento Italia Nazione con i propri consiglieri "si è riservato di decidere se appoggiare da subito la squadra di maggioranza"
Riceviamo e pubblichiamo
Alla fine l’incontro c’è stato. La scossa data da Agostinelli al Consiglio Comunale di Luino ha prodotto un primo incontro. Da una parte segretario e presidente del MIN, Gianpiero Maccapani ed Enzo Rosa dall’altra il sidaco Andrea Pellicini e Mario Contini. Presenti anche i consiglieri del Movimento Italia Nazione Vittorio Sarchi e Pietro Agostinelli. L’oggetto era capire quale sarà il futuro assetto del consiglio comunale dopo l’uscita di Pietro Agostinelli dalla Lega per approdare al MIN e costituire con Vittorio Sarchi un proprio gruppo consiliare. Il sindaco Pellicini sta tentando in ogni modo di mantenere intatta la maggioranza (PDL-Lega-UDC) e ha voluto incontrare i rappresentanti del MIN per capire se potrà contare sul loro sostegno.
Agostinelli figura tra le più attive del consiglio comunale luinese, 10 giorni fa se n’è andato dalla Lega sbattendo la porta, avvertendo da tempo scarsa fiducia nei suoi confronti, ed è approdato al Movimento Italia Nazione che già vantava il consigliere Vittorio Sarchi. I due ora hanno formato un proprio gruppo consiliare e Pellicini sta tentando di far si che questo resti in ambito della maggioranza, che in caso contrario si troverebbe a gestire una situazione di vantaggio molto precario nei confronti dell’opposizione. Da qui l’invito all’incontro di oggi presso il palazzo comunale della cittadina lacustre, in cui alla fine il Movimento Italia Nazione con i propri consiglieri si è riservato
di decidere se appoggiare da subito la squadra di maggioranza facente capo a Pellicini, o restare come battitori liberi svincolati da qualsiasi accordo. In entrambi i casi dopo lo “scippo” del consigliere alla Lega, la convivenza con Movimento Italia Nazione potrebbe essere comunque problematica.
Ufficio Stampa MIN
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.