Legambiente: “Tagli ai servizi e concentrazione risorse solo per l’Alta Velocità”

Balotta: «I continui tagli agli organici di Rfi, agli investimenti per il rinnovo tecnologico dei passaggi a livello ed i ritardi del piano di soppressione dei passaggi a livello potrebbero essere le cause del grave incidente a Pontida»

«I continui tagli agli organici di Rfi, agli investimenti per il rinnovo tecnologico dei passaggi a livello ed i ritardi del piano di soppressione dei passaggi a livello potrebbero essere le cause del grave incidente odierno a Pontida». Così Dario Balotta responsabile trasporti Legambiente lombardia, commenta il tragico incidente di giovedì mattina in cui hanno perso la vita due persono in seguito allo scontro fra un treno e un’ambulanza. «Di certo – continua Balotta – c’è la parossistica concentrazione delle risorse solo per le linee ad Alta Velocità, che lasciano la rete tradizionale priva degli organici necessari per una efficiente manutenzione e per un adeguato rinnovo tencologico degli impianti ferroviari. Con 923 passaggi a livello (uno ogni 1,7km di linea) sui 1.570 km di rete lombarda gestita da RFI, è difficile garantire, con scarse risorse la sicurezza e la regolarità della marcia dei treni. Andrebbe anche accertato se treno di Trenord coinvolto nell’incidente era o meno scaduto di revisione». Mentre, conclude il responsabile di Legambiente, «ci sarebbe bisogno di un rilancio del trasporto pubblico locale per ridurre l’inquinamento dell’aria, ridurre il traffico e l’incidentalità stradale dobbiamo invece registrare un gravissimo incidente ferroviario dove hanno perso la vita tre incolpevoli persone».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.