Società varesina ginnastica e scherma: “Un ottobre pieno di soddisfazioni”

La società ci invia un resoconto delle gare effettuate e un appello al comune affinché ci possa essere un maggiore sostegno alle attività

Riceviamo e pubblichiamo un resoconto delle attività della Società Varesina di ginnastica e scherma. 

Travolgente inizio di stagione per la storica Società Varesina di Ginnastica e Scherma.
Il mese di Ottobre ha dato il via alla nuova stagione agonistica e gli atleti della società sono stati impegnati  tutti i fine settimana in gare di vario livello e specialità.

Il primo atto è stata la 1a prova del CAMPIONATO REGIONALE CATEGORIA Ginnastica Artistica Femminile J/S 2013 di Domenica 6 Ottobre sul campo di gara del Palamassucchi di Mortara.
Le ginnaste della Società Varesina di Ginnastica e Scherma hanno arroventato l’atmosfera con le loro 
prestazioni. Alla prima prova dopo la pausa estiva Elisa Foglia e Lara Bucciarelli hanno subito portato a frutto il lavoro svolto durante tutta l’estate. Seguite dai loro allenatori Michela Merzario e Davide Rabaioli, le atlete della Società Varesina hanno affrontato con impegno la preparazione di questa gara che rappresenta il primo passo per raggiungere la fase interregionale prima e nazionale poi.

Per Elisa la gara è anche stata il primo approccio alla nuova categoria superiore, essendosi presentata come Seniores. Afflitta da un problema alla caviglia a seguito di un recente incidente, Elisa ha dovuto rinunciare all’esercizio al Corpo Libero e si è concentrata sulla prova alla Trave. 

Portando un esercizio di ottimo livello è stata in corsa per il podio, purtroppo sfumato a causa di una caduta nella esecuzione di un difficile elemento, fermandosi così al 7° posto.

Con il supporto dell’Istruttore Alberto Palla che ha accompagnato le ragazze in gara, le atlete hanno
affrontato la prova con la massima concentrazione e Lara si è conquistata nella categoria juniores due 
splendidi risultati da podio con un ottimo 2° posto al Corpo libero, ed un ugualmente valido 3° posto al 
Volteggio.

Domenica 13 Ottobre è stato il turno delle piccole agoniste impegnate nella 1° Prova Reg. campionato serie C ad Arcore, mentre i Maschi si sono presentati a Mortara per la 1° Prova Reg. Camp. di Categoria A-J-S e Specialità.

Nella Gara di Arcore, la nostra Società è stata rappresentata da 2 squadre che si sono dovute cimentare con un vasto ed agguerrito gruppo di ben 63 altre squadre partecipanti. 
La Squadra A si è aggiudicata la 18a punteggio, ma date le moltissime squadre pochi punti corrispondevano a grossi salti in classifica . Sabato 26 si terrà la seconda prova, ma già con questo punteggio la prima squadra ha buone possibilità di passare alla fase interregionale. Le atlete dei due gruppi sono, Giulia Binda,De Franco Alessia, Fabrizio Sara, Guerriero Chiara, Perone Beatrice, Castellano Michela, Franco Maddalena e Gasparetti Elisa e già fremono in vista del nuovo impegno.

Contemporaneamente a Mortara 3 giovani atleti, Crimi Lorenzo, Costa Nicolas e Tota Stefano si sono lanciati in una durissima competizione su 6 attrezzi, in una gara che ha visto esprimersi livelli tecnici molto alti per questa categoria, il II° Livello, segno di un aumento della qualità generale della ginnastica lombarda.
I ragazzi, in crescita, non hanno sfigurato raggiungendo i seguenti piazzamenti, Lorenzo 11°, Stefano 12° e  Nicolas 19°.

Nella gara di Specialità Categoria Juniores Duchini Matteo ha preso le misure, ritagliandosi degli
onorevolissimi piazzamenti al Corpo libero 10° e al Volteggio 16° dove prepara, per le prossime 
competizioni, l’esecuzione di un salto molto impegnativo da poco acquisito in allenamento.
Infine il pilastro della squadra Simone Molinari, ha sbaragliato gli avversari conquistando l’oro agli Anelli ed alle Parallele, per accontentarsi, si fa per dire, dell’argento al Cavallo con Maniglie.

Una settimana dopo:

Nuovo weekend di grandi soddisfazioni per la ginnastica varesina anche Domenica 20 Ottobre.
Si è svolta infatti a Folzano, Brescia, la prima gara regionale del Torneo Allievi 2013, cui la società 
biancorossa ha partecipato con due piccoli atleti della prima fascia, Forgiarini Alessandro e Rondina Mattia.

I due tenaci ginnasti hanno condotto una gara sopra le aspettative, svolgendo esercizi che si avvicinavano molto alla perfezione.

Questo ha permesso a Mattia, classe 2003, di scalare la classifica individuale composta da 43 partecipanti, aggiudicandosi l’oro con un punto e mezzo di distacco dal secondo classificato e ha fatto volare Alessandro (di un anno più piccolo) all’ottavo posto della stessa classifica! 
Con costante impegno e dedizione questi ragazzi e ragazze si allenano quotidianamente nella palestra di via Donatello 1, dove, sotto l’attenda guida degli istruttori, sacrificando il loro tempo libero, ricavano stimolo dall’ambiente della Società Varesina da sempre fabbrica di grandi atleti.

Tutto a posto, quindi?

Purtroppo no, il duro shock subito dalla Società con l’uscita imprevista di vari istruttori accompagnata da voci sulla incerta ripresa dell’attività in palestra, ha inevitabilmente avuto come conseguenza un calo delle presenze.

Nonostante l’efficace lavoro svolto nel rilancio dei corsi che propongono ad ogni gruppo, anche amatoriale, lo stesso altissimo livello di qualità di insegnamento visto in campo agonistico, ci vorrà del tempo perché la dichiarata soddisfazione dei partecipanti colmi con il passaparola la perdita.
La gestione di una realtà così importante, impegnata a garantire la possibilità di svolgere addestramento 
e gare a molti giovani che, in una situazione economica generale non florida, dovrebbero altrimenti 
rinunciarvi, è resa ancora più difficile. 

Le disponibilità, da sempre scarse, rispetto alle esigenze di funzionamento e manutenzione del bellissimo, ma ormai vecchio, impianto della palestra, andrebbero invece aumentate. 

Lanciamo quindi un appello alle forze Politiche e Sociali di Varese per una maggiore attenzione a questa storica realtà. Numerose altre gare attendono nel prossimo futuro la partecipazione dei nostri ragazzi.
L’aiuto di tutti potrà essere determinante per consentire loro di portare in alto con orgoglio i colori della 
Città di Varese.In attesa di rallegrarci per nuovi entusiasmanti risultati mandiamo il nostro più caloroso "in bocca al Lupo" a questi fantastici atleti. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.