“Tintoria di Nerviano”, scatta la cassa integrazione per gli operai

Si apre la Cig Straordinaria per crisi aziendale, per la fabbrica che dà lavoro a 48 operai: a ridosso del "ponte" dell'1 novembre si erano ritrovati da un giorno all'altro senza attività

Lunedì, rientrati dal "ponte" del 1° novembre, gli operai hanno scoperto che la fabbrica rischiava di non riaprire più. A distanza di pochi giorni, la conferma della grave situazione dell’azienda, la "Tintoria di Nerviano" che fa capo al gruppo Cotonificio Veneto della famiglia Rossi: scatta la casa integrazione straordinaria. «Si è raggiunto un accordo di cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale, per tutti i dipendenti, alcuni a zero ore, prevista la rotazione per una parte dei lavoratori», spiega Pietro Apadula, della Cisl, appena uscito dall’incontro nella sede della confindustria di Legnano, l’Ali. Resta da capire, ora, quanti lavoratori saranno a casa a zero ore e quanti lavoreranno a rotazione (potrebbero essere un quarto o un terzo, all’incirca), per il magazzino (ancora lunedì partiva qualche camion con il prodotto finito), per la guardiania, per la cura degli impianti.

La questione non è secondaria, perché ora bisogna anche capire quali sono i tempi di erogazione dei contributi di cassa integrazione:  lunedì alle 10.30 all’Agenzia Regionale del Lavoro sarà ratificato l’accordo, ma l’Inps ora non è in grado di anticipare la Cig e quindi potrebbe essere necessario aspettare mesi per i primi accrediti. «Alcuni lavoratori hanno situazione finanziaria difficile, stiamo verificando le condizioni per accedere alla convenzione con le banche per l’anticipo della Cassa».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.