Trovato cadavere, era sepolto nei boschi della Valcuvia
Sul posto carabinieri e magistrati di Varese. Potrebbe trattarsi del corpo di Roberto Colombo, sparito di casa col suo cane nei mesi scorsi
Il cadavere di un uomo seppellito in una fossa nei boschi della Valcuvia è stato trovato dai carabinieri questa mattina, 12 novembre.
Il ritrovamento è avvenuto nei boschi sopra Casalzuigno, in località Cariola. Sul posto si sono recati anche i procuratori della Repubblica Troina e Grigo. Secondo le prime informazioni raccolte sul posto potrebbe trattarsi del corpo di Roberto Colombo, il quarantanovenne scomparso di casa più di un mese fa.
L’uomo lasciò la sua abitazione non molto distante dal punto del ritrovamento lo scorso 24 settembre: fu una parente a dare l’allarme: di lui, né del suo cane, un Dogo argentino, più nessuna traccia.
Le ricerche si sono a lungo concentrate dapprima nella zona del Picuz, a Sangiano, anche con l’uso dell’elicottero dei vigili del fuoco, e poi nelle aree boschive vicino a Cariola, località non molto distante dalla Villa Bozzolo. Negli ultimi giorni sul posto erano presenti unità speciali dei carabinieri e cani da ricerca fino al ritrovamento, avvenuto oggi.
Pare che nei giorni scorsi i carabinieri abbiano interrogato un amico dell’uomo, oltre a diverse altre persone che abitano in zona.
I resti del cadavere, praticamente mummificati, sono stati trovati ai piedi di una pianta sradicata. La zona precisa del ritrovamento è un luogo particolarmente impervio, fuori mano, a nord della frazione Cariola. I resti sono stati trovati dopo il rinvenimento di un cane, nella zona, che ha indotto gli investigatori a supporre che avrebbe potuto trattarsi del Dogo del Colombo, che non andava in auto e bazzicava la zona a piedi. Durante una battuta dei cani molecolari, gli animali hanno fiutato una traccia. I resti del cadavere sono in queste ore inviati all’istituto di medicina legale per le comparazioni del caso. I magistrati stanno valutando gli atti a loro disposizione, al momento nessuna pista viene esclusa. Significativa una circostanza: anche i resti del cane, che probabilmente è stata seppellito dopo la morte, sono stati esaminati in queste ore per capire come sia morto.
(aggiornato alle 16.30 di martedì 12 novembre)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.