Valencia è favorita, ma la Cimberio prova il colpaccio

Mercoledì 6 i biancorossi fanno visita alla forte formazione spagnola (20,30 - diretta liveblogging su VareseNews) dell'ex senese Sato. Frates: "Loro più solidi, ma ci serve una vittoria esterna»

Se Varese è l’indiscussa "regina di Coppe" del girone C di Eurocup, la squadra più avvezza a questa competizione è senza dubbio Valencia, che ha vinto due volte il trofeo (2003 e 2010) e che si è affacciata all’edizione in corso come favorita sia del raggruppamento che comprende la Cimberio, sia come una delle pretendenti al titolo stesso. Gli "arancioni" di coach Velimir Perasovic – grande ex giocatore della Jugoplastika Spalatosi presentano quindi al match interno con Varese (mercoledì 6 novembre, ore 20,30) con il pronostico dalla propria parte tanto più che nell’ultimo incontro europeo hanno subito il primo stop sul campo di Lubiana, un risultato da riscattare immediatamente contro i biancorossi che in Europa non hanno mai convinto.

SOLIDI E ATTREZZATI – Attenzione: la Cimberio non è volata in Spagna con i panni della vittima sacrificale e la bella vittoria in campionato contro Avellino ha alzato il morale a tutta la comitiva, ma è certo che il match del Pabellon Fuentes de San Luis si presenta come lo scoglio più duro dell’intera prima fase. «Valencia è di sicuro la squadra più attrezzata del lotto, sta facendo bene anche in campionato (tre vinte e una persa di misura con Barcellona ndr) e gioca un basket fisico, molto competitivo e solido anche perché ha una rosa in gran parte confermata» spiega coach Fabrizio Frates poco dopo essere atterrato nella città spagnola. «Inoltre Perasovic ha un roster profondo, con tanti giocatori intercambiabili: a parte Rafa Martinez, che è sempre titolare, Valencia ha spesso variato i quintetti iniziali perché può contare su tanti uomini di spessore». Tra questi anche un grande ex della Serie A, il centrafricano Romain Sato più volte tricolore con Siena che è anche il miglior rimbalzista di coppa fino a qui. L’uomo più pericoloso in questo primo scorcio è però il play americano Oliver Lafayette, 13,7 punti e 2,6 assist a partita anche se in campionato il top scorer è l’ala Doellmann (15,8). Frates e gli assistenti Bizzozi e Jemoli hanno "sbirciato" un po’ tutte le prove recenti dei valenciani: «E mi sono sempre piaciuti – conferma il coach – perché sono stati bravi anche nella sconfitta di Lubiana che rispetto al match con noi è cresciuta di livello grazie al rientro del play Jackson».

ERE AL LAVORO – La Cimberio e i suoi tifosi (ce ne saranno anche a Valencia) tengono il fiato sospeso soprattutto per le condizioni di Ebi Ere (foto), determinante nei successi in campionato ma sempre alle prese con i guai muscolari che lo hanno tenuto fuori mercoledì scorso con Villeurbanne. «Lo abbiamo preservato lunedì, quando è rimasto a riposo nell’allenamento svolto a Masnago – dice Frates – Lo valuteremo tra la seduta serale e quella di tiro che svolgeremo a poche ore dal match prima di decidere come e quanto tenerlo sul parquet». Compiere un’impresa a Valencia equivarrebbe dare un segnale forte all’intero girone perché, a parte Parigi ancora a zero, le altre rivali sperano di essersi già messi alle spalle Varese. «Sappiamo che la sconfitta interna con Villeurbanne dovrà essere riequilibrata almeno da una vittoria esterna. La prima opportunità l’abbiamo proprio a Valencia e quindi proveremo a sfruttarla, come tenteremo di fare anche nei prossimi impegni esterni».

LIVE – VareseNews seguirà in diretta dal "Fuentes de San Luis" il match di EuroCup con il liveblogging offerto da Sensazione Viaggi. La diretta è già iniziata (CLICCA QUI) e i lettori possono partecipare scrivendo la propria opinione nello spazio commenti o usando il consueto hashtag #eurocimberio su Twitter e Instagram.
Chi invece ha seguito la squadra nella città che si affaccia sul Mediterraneo può dare un’occhiata ai consigli della nostra rubrica "Turisti per Sport" che pubblicheremo anche in occasione delle prossime partite esterne di Eurocup.

Valencia Bc – Cimberio Varese

Valencia: 4 Triguero, 5 Ribas, 7 Doellmann, 9 Van Rossom, 10 Sato, 12 Lishchuk, 13 Lucic, 14 Dubljevic, 17 Martinez, 20 Lafayette, 24 Abia, 34 Aguilar. All. Perasovic.
Varese: 4 Scekic, 5 Sakota, 6 Coleman, 7 Rush, 8 Clark, 10 De Nicolao, 14 Balanzoni, 15 Affia, 17 Mei, 21 Hassell, 25 Ere, 33 Polonara. All. Frates.
Arbitri: Lottermoser (Germania), Zamojski (Polonia), Vovk (Croazia).

Girone C (4a giornata): Paris Levallois – Villeurbanne (19,30, martedì); Ratiopharm Ulm – U. Olimpia Lubiana (19,30, mercoledì); Valencia – Cimberio Varese (20,30, mercoledì).
Classifica: Valencia, Villeurbanne, Lubiana, Ulm 4; VARESE 2; Parigi 0.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.