Bozzoni verso l’Intercontinentale, Gallo vuole il titolo italiano
Giorni ricchi per i boxeur varesini: il 41enne vola in Ungheria per combattere contro Surman per la Wbu, il giovane sarà impegnato negli assoluti nei quali è vicecampione in carica
Giuseppe Lauri, "The End", non ha ancora del tutto appeso i guantoni al chiodo ma ha già avviato un’attività di management e di organizzazione che ha iniziato a dare i primi frutti di buon livello.
Sotto la guida del varesino infatti, sabato scorso il 24enne ungherese Tamas Lodi ha conquistato il titolo Europeo WBO dei "massimi leggeri" battendo nel paese del rivale, per Ko all’11a ripresa, il finlandese Janne Forsman.
Lauri però è impegnato anche sul fronte magiaro, visto che sabato prossimo ha organizzato una riunione a Bekes in cui il dilettante varesino Christian Bozzoni (foto) darà l’assalto al titolo Intercontinentale WBU combattendo contro l’ungherese Zoltan Surman. Match interessante quello che vede impegnato Bozzoni, boxeur per hobby che a oltre 40 anni ha una bella occasione agonistica. Oltre a Bozzoni voleranno in Ungheria altri due pugili professionisti del "Lauri Boxing Team": il torinese (ex atleta di thai) Lucian Danilencu se la vedrà nei massimi con Tamas Szamatari, il milanese Alessio Tavernitti affronterà nei welter Bence Molnar.
Vigilia importante anche per Iuliano Gallo e Igor Sevostianov, che da lunedì disputeranno gli assoluti nazionali di Galliate Novarese. Gallo è stato vicecampione nel 2012 e sarà di nuovo testa di serie, avendo così l’occasione di riscattare la sconfitta in finale contro D’Andrea, anch’egli presente in Piemonte. Sevostianov è invece alla sua prima esperienza di questo tipo in Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.