Colpo salvezza di Orago, il derby è di Castellanza
Di Maulo e compagne sbancano Albese e tornano in zona salvezza; riscatto Unendo Yamamay, Gorla incerottata e sconfitta. Nel derby con Bodio arriva la nona vittoria consecutiva per le “streghe”
Dopo tanti risultati sfumati all’ultimo assalto, Orago raccoglie finalmente i frutti del suo lavoro: la vittoria al tie break sul campo di Albese consente a Di Maulo e compagne di uscire dalla zona retrocessione, lasciandosi alle spalle proprio le comasche e un Gorla che, senza l’infortunata Fragonas, paga contro Mondovì il prezzo di una rosa ridotta all’osso. Busto Arsizio soffre per due set contro la Foppapedretti, ma alla fine ritrova la vittoria e resta agganciata alla metà alta di una classifica che si sta spezzando in due tronconi. In B2 sono già da tempo soltanto due le squadre in lotta per il primo posto: Collegno e Castellanza, che si incontreranno proprio sabato prossimo in Piemonte. Le neroverdi, trascinate da una super Ballardini, allungano la propria serie positiva vincendo in tre set il derby con un Bodio che resiste solo per un set e mezzo; sempre più sola in fondo alla classifica Cislago, sconfitta anche da Lanzo.
Unendo Yamamay Busto Arsizio-Vistalli Foppapedretti Bergamo 3-1 (32-30, 21-25, 25-18, 25-15) – Dopo due trasferte le biancorosse ritrovano il PalaYamamay e strappano i tre punti alla Foppapedretti. Primi due set tutt’altro che facili per la squadra di Lucchini, che in avvio va subito sotto 0-4 e, dopo aver recuperato fino al 6-8, si fa di nuovo staccare sull’11-16. Dal 19-22 Busto risale fino al 23-23, il primo set point è per gli ospiti ma Angelina lo annulla e inizia una lunga battaglia ai vantaggi: le padrone di casa annullano ben 5 chance avversarie e se ne procurano a loro volta 3 prima di chiudere 32-30. Pericolo scampato, ma nel secondo set è la Foppa a rimontare: Busto avanti 8-7, 16-14 e 21-18, poi il black out con il parziale di 0-7 a favore delle ospiti. Dal terzo set però la partita prende decisamente la via della Unendo Yamamay, che conduce 8-4, 16-11 e chiude 25-18 con Mingardi. Ancora più netto il quarto, con una Degradi in grande spolvero che piazza il primo break sull’11-8; al servizio Mingardi fa 16-11 e Varone la imita. La Foppa prova a reagire per il 20-15, ma due muri consecutivi di Venturini danno il la alla cavalcata finale verso il 3-1.
BUSTO A.: Bosio 7, Mingardi 14, Piazza 10, Venturini 5, Angelina 17, Degradi 23, Civita (L), Varone 2. N.e. Angelinetta, Calamai, Zardo (L). All. Lucchini.
Grima Gorla Maggiore-LPM Mondovì 0-3 (15-25, 28-30, 20-25) – Orfana di Perinetto e di Fragonas (tendinopatia al ginocchio, forse recuperabile per Casale) la Grima dà il massimo ma non riesce a strappare nemmeno un set a Mondovì. Il 5-0 iniziale sul servizio di Pagnin è illusorio, perché subito Bruno inizia a macinare punti (6-8) e la battuta di Rinaldi fa volare Mondovì sull’11-16. Le piemontesi non soffrono l’assenza di Camperi e chiudono senza problemi 15-25. Il secondo set è quello decisivo: Gorla si porta sull’8-6 con Figini e poi fa il vuoto con De Angelis e Moraghi (16-8), ma dal 21-17 Mondovì trova una difesa arcigna e una super Rinaldi per il 23-23. La prima palla set è ancora di Gorla, ma Rinaldi la annulla; poi ci sono altre due chance per la Grima e tre per la LPM fino all’ace di Raimondo che sigla il 28-30. Pagnin e compagne ci provano di nuovo nel terzo set (8-7), ma dal 12-15 Mondovì prende definitivamente il volo per il 16-21 e va a chiudere l’incontro sul 20-25.
GORLA: Pagnin 1, De Angelis 13, Moraghi 10, Figini 19, Carbonari 3, Danielli 5, Conterno (L), Brogliato, Ruben. N.e. Fragonas, Perinetto. All. Grassadonio.
Tecnoteam Albese-Progetto Volley Orago 2-3 (19-25, 25-20, 28-30, 25-17, 10-15) – Successo che vale doppio quello conquistato da Orago sul campo di un’avversaria diretta, in una partita non bella (50 errori!) ma caratterizzata dall’ottima prova di Tosi e della coppia centrale. Albese schiera da subito l’ex di giornata Redaelli, ma sono le varesine a partire in quarta: dal 7-8 al 7-13 con la battuta di Di Maulo, poi 11-16 e 15-21 fino al 19-25 di Tosi. Albese reagisce nel secondo set, e dopo l’equilibrio iniziale (8-7) scappa sul 13-10 per poi allungare fino al 19-15. Orago prova a rientrare nel finale (21-18, 23-20) ma si arrende sul 25-20 con un errore di Napodano. Il terzo set è il più combattuto: Albese avanti 8-3, le ospiti rimontano fino al 12-11 ma sono sempre costrette a inseguire (17-15, 20-18). La Tecnoteam ha anche due set point sul 24-22, ma Piani annulla la prima e un errore in attacco vale il pari; da lì in poi un’altra chance per Albese (sul 27-26) e tre per Orago, che alla fine approfitta di due errori avversari per il 28-30. Il quarto set inizia ancora in equilibrio (7-8, 13-11) ma dal 15-14 la ricezione di Tanase si inceppa per il 18-14. Con la battuta di Di Maulo, Orago riesce a rientrare fino al 18-17, ma poi fallisce la palla del pari e incassa un 7-0 che porta le squadre al tie break. Qui le padrone di casa si smarriscono mentre si esalta la banda di Franca Bardelli: dal 5-6 al 5-10 grazie al rientro di Cane in battuta, poi 6-12 e 7-14 (ace di Di Maulo) fino alla chiusura sul 10-15 che porta Orago in zona salvezza.
ORAGO: Di Maulo 9, Tosi 14, Piani 12, Peonia 13, Napodano 16, Cane 1, Bonvicini (L), Tanase 5, Perinelli, Fusari. N.e. Della Canonica, Balzanelli. All. Bardelli.
Girone A – Classifica: Settimo 24; Pinerolo 23; Casale, Chieri, Mondovì 19; UNENDO YAMAMAY 15; Villata 13; Foppapedretti 11; Desio 10; Asti, ORAGO 8; Albese, GORLA 7; Club Italia 6.
B2 FEMMINILE – Nemmeno l’insidioso derby con la FIM Group Bodio ferma la corsa del Volleyteam Castellanza, che vince la nona gara consecutiva e fa lievitare l’attesa per la supersfida con Collegno del 21 dicembre. Il 3-0 finale (25-21, 25-18, 25-15) è il risultato più giusto, ma per due set le neroverdi devono sudare contro un Don Bosco combattivo, anche se piuttosto falloso. Maiocchi preferisce Cartabia a Crotti in avvio; una scatenata Ballardini, migliore in campo, si procura subito il break dell’8-4 e quello del 12-5. Fino al 16-9 c’è solo Castellanza, ma piano piano Bodio (che ha sostituito Bernasconi con Usai) rosicchia punti fino al 17-14 e dal 19-15 arriva a un passo dal pari con Re Dionigi. Dentro Crotti, le “streghe” allungano di nuovo con Ballardini e due errori ospiti (22-18) e sul 23-21 è proprio la centrale a chiudere i conti con un muro su Merlotti e un ace. La FIM Group reagisce alla grande nel secondo set: 3-6 e 4-9 con Merlotti. Dal 5-10 Castellanza ricucisce con Ferrario, pareggiando sull’11-11 grazie a un muro di Zingaro. Ancora Ferrario fa scappare le padrone di casa sul 17-14, Marcora resiste fino al 19-18, ma qui di fatto finisce la partita: Castellanza piazza un parzialone di 6-0 (Ferrario in battuta) e poi domina anche il terzo set (9-6, 17-8, 20-11). “C’è stato un momento in cui ci sentivamo come in una bolla – svela Serena Zingaro – ma poi abbiamo cominciato a giocare di squadra e tutto si è risolto. Non arrivavamo a questa partita in buone condizioni fisiche e sapevamo che Bodio era una squadra da temere; noi diamo il massimo con tutte, aspettando lo scontro diretto”. “Il terzo set ha sporcato un po’ la nostra prestazione – commenta dall’altra parte Luigi Uma – ma credo che abbiamo avuto un atteggiamento in campo migliore e più attento rispetto alle precedenti sconfitte. Loro, però, sono state praticamente perfette”.
Mastica amaro intanto il Cistellum Cislago, che cede per 3-0 (29-27, 25-19, 25-21) sul campo della Labor Syprem Lanzo: decisivo il primo set in cui la squadra ospite è avanti 12-16 e fino al 22-24, ma non riesce a concretizzare il vantaggio per colpa degli errori in difesa e di una battuta poco efficace (15 errori in totale). Lanzo vince 29-27 ed è la svolta del match, perché le torinesi dominano il secondo set e nel terzo riescono ancora a rimontare imponendosi 25-21 in volata. A Cislago non bastano i 17 punti della solita Irene Mazzaro.
Girone A – Classifica: Collegno 27; CASTELLANZA 25; Genova 18; Vigevano 17; Acqui, Vercelli 14; Galliate, Lanzo 13; BODIO 11; Canavese 10; Cantù 9; Trecate 8; Casarza 7; CISLAGO 3.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.