“Finalmente Sposi”, il Teatro Periferico racconta la storia di Renzo e Lucia
Continua la pre-stagione del Teatro Comunale di Cassano Valcuvia a cura della Compagnia Teatro periferico: sabato 7, alle 21, si narrano le avventure dei "Promessi Sposi"
Continua la pre-stagione del Teatro Comunale di Cassano Valcuvia a cura della Compagnia Teatro periferico, che per quest’anno ha scelto di dedicare l’evento ad Alessandro Manzoni, alla sua vita e al celebre romanzo I Promessi sposi.
Il programma, dal titolo “Quel ramo del lago di …”, prevede tre serate di letture sceniche a ingresso libero per un pubblico di adulti e ragazzi che si stanno avvicinando all’opera, organizzate presso il Centro Documentale Frontiera Nord "Linea Cadorna".
Lo scorso 22 novembre si è svolta la prima serata dal titolo Volume 1 “Dalla vita al romanzo” con testi scelti e miscelati da Loredana Troschel, interpretati in forma di divertente lettura scenica da Valeria Borrelli, Loredana Troschel e Dario Villa con la regia da Paola Manfredi.
Sabato 30 novembre (ore 21) è toccato a Giorgio branca, Laura Montanari e Raffaella Natali la lettura del Volume 2 “Tutti in fuga” in cui si racconta della fuga a Milano di Renzo, della Monaca di Monza e dell’Innominato; mentre l’ultima serata si terrà sabato 7 dicembre con il Volume 3 “Finalmente sposi”, dove si racconta della peste, dell’incontro di Renzo, Lucia e Fra’ Cristoforo e del lieto fine. Durante tutto il periodo della rassegna il Centro Documentale accoglierà anche un’originale mostra cartografica “La Lombardia e i suoi laghi dal ducato di Milano al Regno d’Italia” a cura di Silvano Premoselli.
Il Centro Documentale si trova in via IV Novembre, 4 a Cassano Valcuvia (Va)
Info: 3341185, HYPERLINK "mailto:info@teatroperiferico.it" info@teatroperiferico.it
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Quel ramo del lago di …
I Promessi Sposi a Cassano Valcuvia // Volumi 1, 2, 3
Regia di Paola Manfredi
Testi a cura di Loredana Troschel
Con gli attori di Teatro periferico
Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti…
E’ questo il celebre inizio de “I promessi sposi”, un romanzo pieno di vicende, faccende, sentimenti, turbamenti, riflessioni, di luoghi e di paesaggi, di grande storia e di storie individuali, di personaggi nobili, meschini, terribili, miti, buffi, di ricchi e di povera gente.
Lettura scenica degli episodi fondamentali della vita di Alessandro Manzoni e le pagine più affascinanti e avvincenti del grande romanzo.
Centro Documentale Frontiera Nord "Linea Cadorna"
Vicolo Costanza, 2 – Cassano Valcuvia
Ingresso libero // per adulti e ragazzi
Info: 334 118 5848 – info@teatroperiferico.it
Volume 1 // Venerdì 22 novembre – ore 21.00
Dalla vita al romanzo
Dove si racconta dell’autore e della sua famiglia, dell’incontro di Don Abbondio con i bravi e del matrimonio che non si fa
Volume 2 // Sabato 30 novembre – ore 21.00
Tutti in fuga
Dove si racconta della fuga a Milano di Renzo, della Monaca di Monza e dell’Innominato
Volume 3 // Sabato 7 dicembre – ore 21.00
Finalmente sposi
Dove si racconta della peste, dell’incontro di Renzo, Lucia e Fra’ Cristoforo e del lieto fine
Per l’occasione il Centro Documentale accoglierà la mostra cartografica “La Lombardia e i suoi laghi dal ducato di Milano al Regno d’Italia” a cura di Silvano Premoselli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.