“Le piste da sci del Mottarone diventeranno proprietà pubblica”
Il sindaco Canio Di Milia annuncia che le aree oggetto del contenzioso entreranno presto nella disponibilità pubblica. Ma l’area espropriata scende dal 545.000 mq a 69.000 “limitandola esclusivamente alle piste esistenti"
La decisione di espropriare le terre oggetto del contenzioso tra la famiglia Borromeo e la società che gestisce gli impianti sciistici del Mottarone è determinata dal "solo fine di tutelare l’interesse pubblico e consentire la ripartenza dell’intera stagione sciistica con il relativo indotto anche in termini occupazionali". Questo è quanto si legge nel comunicato con il quale il comune di Stresa annuncia di aver "deliberato la convalida dei provvedimenti già adottati di servitù pubblica sulla base della legge nei confronti della proprietà Borromeo".
Detto in altre parole: "Le aree saranno immesse in possesso della Città di Stresa non appena completata la procedura di notifica degli atti relativi alla proprietà dei terreni".
La stagione sciistica, interrotta dall’intervento dei Carabinieri a pochi giorni dall’apertura degli impianti, è dunque salva. Ma per far ripartire gli impianti della S4 srl, la società che gestisce l’area, il comune è dovuto scendere a patti con la famiglia Borromeo accogliendo parzialmente "le osservazioni presentate al Comune di Stresa dalla proprietà". In questo modo l’area che entrerà nel demanio pubblico scende dai 545.000 mq inizialmente previsti a 69.000. Una decisione che dunque vedrà come area soggetta a servitù pubblica le piste attualmente esistenti e i relativi impianti di risalita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.