Prodotti celiaci: aumentano i punti vendita convenzionati

L'Asl di Varese avvia un progetto pilota della Regione che prevede il coinvolgimento della grande distribuzione tra i punti dove acquistare con il budget mensile riconosciuto

Nella nostra provincia, le persone con diagnosi di celiachia stanno ricevendo, in questi giorni, informazioni dettagliate sul progetto regionale “nuova celiachia” che offre una possibilità innovativa e sperimentale in merito all’acquisto dei prodotti dietetico terapeutici destinati alla loro patologia, oltreché nelle farmacie, anche nei punti vendita convenzionati della Grande Distribuzione Organizzata.

La ASL di Varese, grazie all’accordo raggiunto tra Regione Lombardia e le aziende della Grande Distribuzione Organizzata, fa da apripista per questo progetto che, dal 2014, interesserà tutto il territorio regionale permettendo agli aventi diritto di accedere a tutti i punti vendita della Lombardia autorizzati (farmacie, negozi specializzati, supermercati convenzionati). 
 
La novità introdotta da Regione Lombardia, e fatta propria dalla nostra ASL, che svolge, in questo momento, il ruolo di pilota nello sviluppo del progetto, garantisce più libertà di scelta al cittadino che può rivolgersi all’erogatore che preferisce e che valuta più comodo per lui, sia esso la farmacia o il supermercato o il negozio specializzato.

In Provincia di Varese sono ben 2.200 le persone affette da celiachia che potranno avvalersi di questa innovativa modalità di acquisto, utilizzando la Tessera Sanitaria ed un codice personale. I prodotti dietetici potranno essere dunque acquistati non solo come è avvenuto fin’ora nelle farmacie e/o nei negozi specializzati, ma anche nei supermercati convenzionati. Grazie ad un nuovo sistema informativo regionale, sarà possibile frazionare la spesa su tutti questi canali di vendita sapendo sempre, al momento dell’acquisto, a quanto ammonta il budget mensile residuo ancora disponibile.

Sul sito www.crs.regione.lombardia.it è possibile visionare l’elenco dei negozi della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) già aderenti al progetto. 
L’elenco sarà integrato ed aggiornato costantemente nei prossimi mesi con le altre sigle della Grande Distribuzione Organizzata che si renderanno disponibili in modo da rendere ancora più capillare la distribuzione e facilitando ulteriormente i cittadini nell’ acquisto e nella gestione del loro budget mensile.
 
Per ogni ulteriore informazione i cittadini possono consultare anche il portale aziendale www.asl.varese.it. (informazioni utili – celiachia) oppure rivolgersi gli operatori dell’ASL presso i Distretti socio sanitari.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.