SEL: “Dopo il referendum, l’agenda”
“Nello statuto si includano forme di democrazia deliberativa, che garantiscono il coinvolgimento e la partecipazione”
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Sinistra Ecologia Libertà Circolo Luino-Maccagno
Il risultato del referendum consultivo che ha chiamato alle urne i Comuni di Veddasca, Pino Lago Maggiore e Maccagno è a detta di molti sorprendente visto i pochissimi voti di scarto che hanno di fatto premiato il si’ alla fusione di questi enti.
Per quanto ci riguarda invece nessuna sorpresa.
Sapevamo che i cittadini erano divisi tra favorevoli e contrari, e sapevamo anche che un attenta analisi Politica sulla questione sarebbe stata decisiva nel convincimento degli abitanti dei tre Comuni.
Per questo motivo, solo dopo esserci confrontati con l’amministrazione Maccagnese, abbiamo deciso di indirizzare i nostri elettori verso la scelta rivelatasi poi vincente.
Ma qual è stato l’impegno preso dal Sindaco Passera in caso di vittoria?
Un impegno a preparare e condividere una dettagliata agenda pubblica da seguire subito dopo il voto, qualunque esso sia.
L’agenda servirà per definire un chiaro percorso di discussione e di approfondimento al fine di arrivare, serenamente, ad approvare nel limite del possibile un condiviso strumento
statutario che troviamo, perlomeno, scorretto che si possa definire al chiuso nelle stanze e a colpi di maggioranza.
Nello statuto si dovranno ritrovare sostanziali cambiamenti di rotta comportamentale; dovrà essere scritto riferendosi alla realizzazione di quelle strategie, precedentemente individuate, di coesione territoriale (trasporti, servizi alla persona, relazioni ambientali, armonizzazione culturale, politiche sul lavoro e sulla casa, ecc.) e soprattutto l’istituzionalizzazione di quegli strumenti collettivi, forme di democrazia deliberativa, che garantiscono il coinvolgimento e la partecipazione di quelle realtà sensibili con meno forza e dunque meno possibilità di essere rappresentate politicamente.
Sinistra Ecologia Libertà
Circolo Luino-Maccagno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.