Varese e il Kenya si incontrano in un appuntamento letterario
Appuntamento allora in via Caracciolo, zona Masnago, a Varese, mercoledì 18 dicembre alle 19.30 (ingresso 10 euro)
Varese e il Kenya si incontrano nuovamente. Dopo la cena di beneficenza del 30 Novembre scorso, che ha fatto provare agli ospiti i sapori africani, accompagnati dai racconti delle esperienze dei volontari in Kenya lo scorso ottobre, l’associazione di volontariato Karibujua, propone nuovi incontri. Mercoledì 18 dicembre, sui divanetti del Circolo Culturale "La Piccola Fenice" diretto dal professor Silvio Raffo, a Varese, si terrà un’ intima chiacchierata sulla letteratura dell’Africa e sull’Africa. Un percorso che porterà a conoscere attraverso opere di importanza letteraria e non solo, la realtà del tanto nominato ma forse poco realmente conosciuto, continente africano. Se spesso dell’Africa sentiamo parlare per la povertà che affligge le sue genti e per le guerre, questo viaggio con gli occhi di personaggi come Nelson Mandela e Karen Blixen potrà fare assaporare i colori, le bellezze, e i volti di una cultura sfaccettata e molto diversa dalla nostra.
Il premio nobel Nelson Mandela, scomparso lo scorso 5 dicembre, manifesta anche nelle "Fiabe Africane" il suo credo nei valori fondamentali dell’esistenza umana, raccogliendo nell’opera una serie di racconti, fiabe, favole provenienti da varie nazioni africane, in cui sono tramandate le storie di culture tribali che hanno origine in tempi remotissimi, e che giungono fino a noi grazie alla memoria e alle voci di anziani e cantastorie che le hanno tramandate. Attraverso la lettura di alcuni brani, e la presentazione dell’opera, l’Africa con i suoi personaggi, gli animali, e la sua saggezza antica, si rivelerà a tutti. Assieme a Nelson Mandela, protagonista della presentazione sarà Karen Blixen: nobile danese trasferitasi nel 1913 in Kenya con il cugino, poi marito Bror von Blixen, questa donna, forte e indipendente, s’innamorò della terra africana. Divenne inoltre una figura importante per i suoi Kikuyu, la tribù che viveva nelle sue proprietà, alla quale offriva cure mediche, assistenza, e per la quale istituì una piccola scuola. Oltre al famosissimo "La mia Africa", reso celebre dal film di Pollack del 1985, la Blixen fu scrittrice di racconti, sempre pubblicati sotto pseudonimi vari. Le due raccolte "Sette storie gotiche" e "I racconti d’inverno" con storie intrecciate, paesaggi nordici e la delicatezza quasi onirica della scrittrice, la portarono al successo incantando lettori e critica.
Letture interessanti, un aperitivo da vero caffè letterario, e le testimonianze dei volontari dell’associazione Karibujua che organizza la serata…non vi resterà che lasciarvi trasportare in questi mondi lontani che da sempre affascinano e fanno sognare. Appuntamento allora in via Caracciolo, zona Masnago, a Varese, mercoledì 18 dicembre alle 19.30 (ingresso 10 euro) per augurarsi "Buone feste", e vivere una serata letteraria in un’ atmosfera interculturale e di interesse sociale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.