Apre la biblioteca all’interno del “Villaggio Amico”
Sabato 25 gennaio alla cerimonia inaugurale intervento di Miriam Ballerini, scrittrice comasca curatrice di numerosi laboratori di scrittura per anziani
Apre la biblioteca all’interno del "Villaggio Amico". Sabato 25 gennaio alla cerimonia inaugurale intervento di Miriam Ballerini, scrittrice comasca curatrice di numerosi laboratori di scrittura per anziani. Oltre 400 volumi donati gratuitamente alla struttura dal territorio di Gerenzano, Lomazzo e Saronno . Appuntamento alle 16 di sabato nella sede di Via Stazione 5.
«La biblioteca – commentano dalla struttura -, che sarà accessibile non solo agli ospiti della struttura ma anche ai loro familiari, si compone al momento di oltre 400 volumi, domani con alto senso civico dalla Biblioteca Comunale di Lomazzo, a titolo personale dal Prof. Ivano Boscardini, Docente dell’Università di Castellanza e da numerosi cittadini di Gerenzano e famigliari degli ospiti. Gli oltre 400 volumi sono pubblicazioni di letteratura classica, romanzi di autori stranieri, testi di filosofia, religione, cucina, giardinaggio ed hobbies, thriller, auto e motori e fotografia. Nella prima fase di questa sperimentazione il servizio di prestito libri sarà rivolto a tutti gli ospiti della struttura e gestito proprio come in una vera biblioteca, si potrà prendere in prestito un qualsiasi libro compilando l’apposita scheda. Il progetto è nato dalla passione mai sopita di alcuni ospiti per la lettura e la cultura e dalla voglia di offrire un servizio sempre più completo che vada incontro ai più svariati interessi delle molte persone che nel corso della giornata si trattengono per ragioni diverse presso la nostra struttura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.