Consiglio regionale, i lavori riprendono il 7

Diverse le mozioni all'ordine del giorno

Il Consiglio regionale torna a riunirsi martedì 7 gennaio: la prima seduta del nuovo anno, convocata dal Presidente Raffaele Cattaneo, si aprirà alle ore 10 e sarà dedicata all’esame di otto mozioni.
La prima mozione, presentata da esponenti dei gruppi Lega Nord e Maroni Presidente, sollecita l’attenzione della Regione in merito alla realizzazione dell’allevamento avicolo nella località milanese di Busto Garolfo; un’altra mozione presentata da esponenti dei due gruppi Lega Nord e Maroni Presidente e sottoscritta anche dai capigruppo di Forza Italia, NCD, Fratelli d’Italia e Pensionati e da Corrado Tomasi del PD, propone iniziative finalizzate a snellire le pratiche burocratiche necessarie per l’esportazione di armi, sulla base delle nuove normative introdotte dal regolamento n.258 del 2012 approvato dal Parlamento europeo.
Il gruppo Forza Italia pone all’attenzione del Consiglio la necessità di riconoscere alla sclerosi sistemica progressiva (sclerodermia) lo status di malattia rara (primo firmatario il capogruppo Cluadio Pedrazzini), mentre il gruppo NCD presenta un documento sull’applicazione dell’indice sintetico di virtuosità all’interno del patto di stabilità (primo firmatario Angelo Capelli).
Due sono le mozioni presentate dal Partito Democratico: la prima, promossa da Giuseppe Villani, riguarda la regolamentazione dell’attività estrattiva nelle cosiddette “cave a prestito”, la seconda è dedicata al prolungamento della MM2 da Cologno Monzese a Vimercate (Enrico Brambilla primo firmatario).
Roberto Bruni (Patto Civico) ha presentato una mozione sottoscritta anche da tutti gli altri Consiglieri regionali bergamaschi in merito alla fermata ferroviaria e ai parcheggi del nuovo Ospedale di Bergamo intitolato a Papa Giovanni XXIII, mentre il Movimento 5 Stelle propone una mozione sottoscritta anche da esponenti del Partito Democratico sulle criticità che interessano gli esodati lombardi a reddito zero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.