Dal lago alle valli varesine: come sarà il domani?
Venerdì 7 febbraio, alle 20.45 al Teatro Periferico di Cassano Valcuvia, secondo appuntamento con "Diamoci un futuro": protagonisti il Lago Maggiore, Valganna, Valcuvia e Valmarchirolo
Il secondo appuntamento dell’iniziativa "Diamoci un futuro" si svolgerà settimana prossima, venerdì 7 febbraio al Teatro Periferico di Cassano Valcuvia. La prima serata a Luino, "capoluogo" del nord del Varesotto, la seconda a Cassano Valcuvia, un comune che non raggiunge i 700 abitanti. Anche questo è in linea con l’approccio che abbiamo tenuto durante tutto il nostro Tour, cercando di affrontare città complesse piccoli borghi con gli stessi "strumenti": curiosità, voglia di ascoltare e di scoprire. E c’è da dire che spesso, proprio nei paesi più piccoli, abbiamo avuto gli incontri più sorprendenti e fatto le scoperte più interessanti.
La scelta di Cassano Valcuvia, dipende anche da altri due fattori: lì c’è la sede della Comunità montana Valli del Luinese, importante ente amministrativo che raccoglie una vasta fascia di territorio, e c’è il Teatro Periferico, piccolo delizioso teatro che è stato risistemato e che ci piaceva far scoprire ed apprezzare anche a chi non l’aveva mai visto.
Di cosa parleremo nella serata del 7 febbraio? Il territorio coinvolto è molto ampio, oltre 30 comuni, che coprono un tratto del Lago Maggiore, la Valganna,la Valcuvia e la Valmarchirolo. Un territorio complesso e variegato, ricco di storie, di natura e di cultura ma anche caratterizzato da un progressivo impoverimento del manifatturiero e di altri settori economici che storicamente lo hanno caratterizzato. Non mancheranno argomenti e spunti di riflessione, che affronteremo con un gruppo di speaker davvero composito: presidenti di associazioni culturali e proloco, amministratori e imprenditori, operatori del settore dell’accoglienza, ma anche agricoltori e allevatori.
Insieme a loro, e agli esperti dell’Università Cattaneo di Castellanza e di Confartigianato Varese, cercheremo di capire quale futuro si può disegnare per un territorio così complesso e affascinante.
La serata di venerdì 7 febbraio sarà anticipata da due giorni di diretta su Varesenews nei comuni interessati: lunedì 3 e martedì 4 febbraio i nostri giornalisti saranno ancora in Tour. Seguiteci anche voi!
Qui trovate tutto il calendario delle dieci serate.
Qui tutte le tappe del 141tour comune per comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.