I carrozzieri: “Non rubate agli automobilisti la libertà di scegliere”

Continua l’azione di Cna contro l’obbligo di risarcimento in forma specifica e la negazione della cessione del credito. Una delegazione di imprenditori ha incontrato sull’argomento l’Onorevole Angelo Senaldi

Presso la sede Cna di Gallarate una delegazione di imprese di carrozzeria associate, composta da Roberto Mantiero e Gianni Damin, ha incontrato l’onorevole Angelo Senaldi, componente della commissione Attività produttive della Camera dove è in discussione il Decreto Legge 145/2013 (il cosiddetto “Destinazione Italia”), prossimo alla conversione in legge. All’incontro erano presenti anche il funzionario responsabile del settore, Roberto Bernasconi, e la direttrice di Cna Varese Roberta Tajè.
Nel decreto sono contenute previsioni normative che vanno ad incidere fortemente sull’attività delle carrozzerie a sulla libertà di scelta dei consumatori, e proprio su questi punti si è concentrata la discussione. In particolare, CNA ha chiesto che i commi d) ed f) dell’articolo 8 del decreto Destinazione Italia vengano soppressi, come chiesto da Rete Imprese Italia e come emerso dalla partecipata manifestazione di Roma del 15 gennaio scorso: nei passaggi “incriminati” il Decreto prevede, nei fatti, l’obbligo del risarcimento in forma specifica (cioè, l’obbligo di far riparare il veicolo incidentato esclusivamente alle carrozzerie convenzionate con le assicurazioni) e impedisce la cessione del credito (cioè la possibilità del danneggiato di cedere alla carrozzeria il credito che vanta nei confronti dell’assicurazione, e quindi nei fatti non pagare la carrozzeria, che chiederà le somme direttamente all’assicurazione).
Secondo CNA entrambe le disposizioni ledono la libertà delle imprese di riparazione e la libertà di scelta del danneggiato. «Se approvata così come scritto nel decreto, la nuova Legge favorirà le compagnie di assicurazione a danno dei cittadini e delle carrozzerie colpendo un settore già pesantemente provato dalla crisi economica» spiega Gianni Damin.
«La nostra attenzione alla partita è massima – continua Roberto Mantiero – Abbiamo preso parte attiva alla manifestazione del 15 gennaio e oggi abbiamo incontrato l’Onorevole Senaldi per rappresentargli direttamente le nostre posizioni. Lo ringraziamo per l’attenzione e la sensibilità mostrate».
«È stata un’importante opportunità di confronto e collaborazione, che ha ribadito un problema complesso e a lungo reiterato – ha commentato il deputato Angelo Senaldi a conclusione dell’incontro – . È davvero necessario contemperare l’obiettivo di riduzione dei premi RCA contenuto nel Decreto con le garanzie di giusto compenso per gli operatori del settore e con il diritto dei consumatori alla libera scelta e a ricevere lavori di qualità».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.