La storia di Abelardo e Eloisa al Santuccio
Una lettura a quattro voci di un testo scritto da Valerio Crugnola e ispirato alla storia di un amore straordinario ambientato nella Parigi di 800 anni fa, capace di segnare una nuova morale
Giovedì 30 gennaio alle ore 21 al teatro Santuccio di Varese (via Sacco) si terrà una lettura recitante a 4 voci del testo scritto da Valerio Crugnola dal titolo "Abelardo ed Eloisa. Amore e filosofia nella Parigi del XII secolo".
Le voci di Massimo Barberi, Jane Bowie, Matteo De Dionigi, Nicoletta Magnani faranno rivivere una storia ambientata a Parigi ottocento anni fa. Corre l’anno 1117, Eloisa, sedicenne sapiente e graziosa, incontra Abelardo, maestro filosofo di successo. Tra loro nasce un amore folle e poco prudente, un amore così vero che sopravviverà alla loro tragica separazione. La loro storia d’amore, da cui nasce un figlio, Astrolabio, si trasformerà infatti in tragedia. Il filosofo viene evirato da sicari inviati da Fulberto, lo zio di Eloisa. La giovane donna si ritira nel monastero di Argenteuil, Abelardo in quello di San Dionigi.
Molti anni dopo i due protagonisti raccontano a loro stessi e al mondo, nelle lettere che si scambiano, con rimpianto lei, con pentimento ma temerezza lui, i giorni lontani dell’amore.
La storia di Abelardo ed Eloisa è allo stesso tempo romanzo e documento storico, perché i protagonisti parlano del loro amore ma anche del mondo che li circonda, della cultura dell’epoca, della figura e del ruolo della donna, dell’idea di amore vero e di una nuova morale che nasce nella intenzione e si ribella all’ipocrisia delle regole esteriori.
Una passione vissuta fino in fondo e mai rinnegata, dove le polemiche e la lotta contro l’apparenza inutile non sono altro che passi verso la liberazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.