Orio al Serio chiude tre settimane, voli “dirottati” su Malpensa
Lavori in vista sulla pista dello scalo bergamasco usato soprattutto dai low-cost Ryanair: l'aeroporto sarà chiuso dal 13 maggio all'1 giugno. Legambiente: "150 voli in più al giorno su Malpensa"
Orio al Serio chiude per lavori per tre settimane e il traffico aereo si sposta su Malpensa: la Sacbo (la società di gestione dello scalo bergamasco) prevede il rifacimento della pista con un investimento di 50 milioni di euro e così – dopo i primi lavori programmati tra marzo e aprile, che non prevedono chiusura della pista – tutti i voli saranno sospesi a partire dalle ore 00:01 di martedì 13 maggio 2014 fino alle 6:00 del mattino di lunedì 2 giugno 2014. Sulla base di un accordo tra Sacbo e Sea, i voli di Orio al Serio saranno trasferiti interamente su Malpensa: nel periodo 13 maggio-1 giugno dunque anche i voli WizzAir e RyanAir decolleranno e atterreranno su Malpensa, al pari di quelli di altre compagnie minori come la rumena Blue Air (ma c’è anche DHL per il cargo).
«Parliamo di centocinquanta voli al giorno» secondo Dario Balotta di Legambiente, che solleva alcune obiezioni: «Perché non si sono trasferiti a Montichiari vicino a Brescia, che è a 70 km da Bergamo e si raggiunge in 45 minuti?» si chiede l’esponente del Cigno Verde, che bolla come «una scelta non razionale» l’aver ridistribuito i voli su Malpensa anziché sullo scalo bresciano che da anni è praticamente inattivo. «Effettivamente queste tre settimane porteranno qualche beneficio dal punto di vista aziendale?» si chiede Balotta. Speriamo, perché quello ambientale rimane negativo». Anzi, Balotta si augura che le tre settimane di voli siano un modo per rimettersi a pensare alle compensazioni dell’aeroporto verso il territorio, argomento sempre aperto: «Deve essere l’occasione per stabilire una strategia sull’impatto ambientale, a partire da insonorizzazione e delle zone delocalizzate, di una mappatura del rumore».
Il trasferimento dei voli potrebbe avere anche l’aspetto decisamente positivo di una ripresa del lavoro, seppure per un breve periodo: «Speriamo che questo carico di lavoro, ancorché periodico, porti anche ad una soluzione della Cassa Integrazione che pesa su Sea».
Quanto alle date, conviene prenderne nota, se s’intende viaggiare con una delle compagnie normalmente operanti da Orio, visto che in gran parte i voli sono ancora prenotabili dai siti con origine o destinazione Orio, anche nei periodi di chiusura dello scalo. Anche il gestore dell’aeroporto, la Sacbo ha scritto in una nota che "i passeggeri sono invitati a contattare le rispettive compagnie aeree per le informazioni relativamente alla programmazione dei voli".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.