Premio GhigginiArte: edizione numero tredici

Aperte fino al 12 aprile le iscrizioni per poter partecipare al concorso dedicato ai giovani artisti. Un storia che parte nel 2001 insieme a Gottardo Ortelli

Era il 2001 quando Emilio Ghiggini, titolare della Galleria, e Gottardo Ortelli, artista e docente a Brera, oltre che vivace animatore culturale ebbero l’idea di dedicare un concorso alla giovane arte contemporanea. Segno di rinnovamento di una realtà nata nel lontano 1822 con Eugenio Ghiggini inizialmente come laboratorio di decorazione, poi autore di cornici e sempre di più legato all’arte.

La volontà era quella dare un’occasione a giovani talenti che da questo Premio potessero poi realizzarsi nel campo dell’arte. L’età viene quindi fissata a 35 anni massimo e la partecipazione è gratuita. Formula vincente non si cambia e in questi tredici anni di attività si sono solo allargati i confini estendendo a tutto il Nord Italia la possibilità di partecipare (Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta, Trentino – Alto Adige, Veneto e Friuli e Canton Ticino).

A due Giurie, una artistica e una popolare, è dato il compito di selezionare gli Artisti e decretare il vincitore. Nel corso degli anni si sono susseguite personalità di spicco della cultura come Silvio Zanella, Giuseppe Cronici, Luigi Piatti, Emma Zanella, Italo Bressan, Rudy Chiappino, Anna Bernardini, Claudio Cerritelli, Martina Corgnati.

Gli artisti che hanno vinto hanno proseguito con successo la loro carriera sono Federica Lazzati, Fiorella Limido, Marco Anzani, Luca Gastaldo, Federico Romero Bayter, Luigi Christofer Veggetti Kanku, FRP2, Simone Gilardi, Annalisa Fulvi, Gabriella Butti e William Berni.

Quest’anno segna il XIII anno di vita del Premio GhigginiArte  e le iscrizioni sono aperte fino al 12 aprile 2014.

Il regolamento è consultabile su sito della Galleria Ghiggini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.