Roberto Noseda eletto presidente dell’Avis medio Verbano
Rinnovato il direttivo che vede anche la riconferma del direttore sanitario Francesco Ossola. È proprio lui a tracciare gli obiettivi 2014: "Raggiungere le 7000 donazioni"
Il nuovo consiglio direttivo Avis medio Verbano ha nominato presidente Roberto Noseda, per il prossimo quadriennio. Riconfermato direttore sanitario lo storico dottor Francesco Ossola, punto di riferimento per la sezione del medio Verbano. E’ il direttore sanitario a tracciare il programma per l’ anno in corso «speriamo nei prossimi mesi di non ripetere il calo di donazione che purtroppo abbiamo registrato negli ultimi mesi del 2012. Il nuovo consiglio direttivo lavorerà come sempre per avvicinare un maggior numero di donatori. Dobbiamo sottolineare , che le moderne tecnologie mediche, non sostituiscono il sangue che rimane ancora elemento prezioso ed insostituibile. Inoltre vorrei ricordare che grazie ai numerosi donatori si sono ottenuti risultati eccellenti in campo sanitario , che senza il loro prezioso contributo non sarebbe stato possibile raggiungerli».
Il presidente Roberto Noseda ed il nuovo consiglio , stanno cercando di mettere a punto iniziative per coinvolgere le nuove generazioni alla donazione, pertanto la festa del prossimo mese di giugno, avrà questa finalità. Si vuole aggiunge il presidente raggiungere le 7000 donazioni. Nel 2012 il numero era di 6696, perciò l’ obiettivo non è poi lontano con l’ impegno e la solidarietà dei attuali volontari e la speranza di avere sempre un numero crescente di adesioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.