Suisse Gas, anticipo al sabato con il Feltre
Mastini in campo in casa alle 18,30 contro i veneti che puntano a un posto playoff. Varese con Piccinelli e Di Vincenzo ma senza i "milanesi". In pista in trasferta anche i Killer Bees sul ghiaccio di Ascona
Seconda partita interna consecutiva per la Suisse Gas Varese che dopo il successo sul Chiavenna ospita al PalAlbani il Feltreghiaccio, compagine che aspira all’ottavo e ultimo posto utile per i playoff in diretta concorrenza con Como e Val Venosta.
Il match dei gialloneri si disputerà eccezionalmente al sabato (ore 18.30) e non alla domenica per via di uno "scambio" con i veneti per i quali è più comodo anticipare; favore che il Varese (nella foto Andreoni) contraccambia dopo aver chiesto di giocare l’andata di domenica. In questo caso però la squadra di Ilic non avrà a disposizione i prestiti del Milano Rossoblu, a sua volta in pista, quindi il tecnico serbo dovrà fare leva solo sui giocatori gialloneri al 100%; tra questi ci saranno però sia Piccinelli sia Di Vincenzo, finalmente a disposizione dopo gli infortuni che li hanno tenuti a lungo lontani dal ghiaccio. Ancora assenti due difensori, Rossi e De Lorenzo, così Fiori sarà di nuovo costretto a fare da jolly e rimpolpare alla bisogna le linee della retroguardia. A Trento intanto i padroni di casa hanno fermato sul pareggio il Pergine guadagnando un punto, in parte inatteso, per la propria classifica: motivo in più per la Suisse Gas di non mancare l’appuntamento con la vittoria.
Classifica (dopo 18 giornate): Alleghe 33; Ora 32; Pergine* 30; Trento* 27; VARESE 23; OW Bozen 19; Bolzano Jr 15; Feltre 12; Como 11; Val Venosta 10; Chiavenna 4; Val di Sole 2.
* = una partita in più.
KILLER BEES – Anche le "Api" scendono sul ghiaccio al sabato ma ad Ascona, dalle 20,15, per una sfida che ha il sapore del derby visti i tanti scontri diretti di questi anni. In stagione regolare nel match di Varese fu grande protagonista Derek Toletti che mise a segno un poker di reti. Nei playoff a sei squadre di Terza Lega però i gialloazzurri hanno perso le prime due partite disputate mentre l’Ascona è al secondo posto della graduatoria: per passare sulla pista all’aperto della cittadina ticinese servirà quindi una grande prova collettiva.
Classifica: Nivo (14 partite) 38 punti; Ascona (14) 32; Pregassona (13) 30, Cramosina (14) 27, Ceresio (12) 20, VARESE KB (13) 19.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.