Un anno sulle strade con i dati della Polizia Locale

25.000 multe, 8.000 servizi in pattuglia, 1.000 persone controllate, 140 patenti ritirate. Sono questi alcuni numeri dei controlli sulle strade di Busto Arsizio realizzati dalla polizia locale nel 2013. Ecco tutti i dettagli

 Il 2013 è stato un anno molto impegnativo per gli uomini e le donne della Polizia Locale di Busto Arsizio. Un anno che è stato raccolto in un dossier di 25 pagine, presentato nei giorni scorsi dai vertici del comando e dall’assessore Claudio Fantinati, e che raccoglie una grande mole di dati. 

ATTIVITA’ OPERATIVA

L’attività primaria degli agenti è stata svolta, ovviamente, sulle strade della città. Da un confronto con l’anno precedente si nota come siano notevolmente aumentati i controlli con pattuglie in macchina a scapito dei servizi appiedati. «Una scelta ben meditata -spiega il comandante Claudio Vegetti- frutto anche dell’investimento verso i servizi di prossimità» che hanno impiegato personale in 1.200 servizi nei 12 quartieri cittadini. Crescono sensibilmente i servizi di presidio in entrata e uscita dalle scuole «e aumenteranno anche nel 2014, a seguito delle molte richieste». Diminuiscono invece di circa il 30% le attività dei servizi ausiliari a seguito dell’abbassamento numerico nel personale dedito a questa attività.
In aumento è anche l’attività di controllo sulle strade sia con verifiche sulla velocità dei mezzi che con attività di controllo di veicoli. Entrambi questi due capitoli assistono infatti ad una significativa crescita con un complessivo di 117 servizi con autovelox e telelaser (erano stati 77 nel 2012) che hanno portato complessivamente ad accertare 643 sanzioni del codice della strada. I controlli sulle strade, invece, si sono andati concentrando in misura maggiore sulle principali arterie cittadine, con un incremento di due volte e mezzo rispetto all’anno precedente. Parallelamente è diminuita la presenza agli incroci, ma il bilancio complessivo mostra un incremento netto delle pattuglie sulle strade: 1194 servizi nel 2013 contro i 915 del 2012.
Nel corso dell’anno, poi, le palette per fermare auto, moto e camion si sono alzate molto spesso. Oltre ai normali controlli, spicca il dato delle persone sottoposte ad alcoltest: 522 persone alla guida sono state sottoposte ai controlli durante gli appostamenti serali mentre a 491 il test è stato somministrato dopo un incidente. Complessivamente, 22 persone hanno salutato la loro patente dopo questo genere di controlli che rispesso alla stessa tipologia dell’anno precedente ha assistito ad un aumento numerico di quasi due terzi.

UFFICIO SANZIONI

La nota più dolente, specialmente per gli automobilisti, riguarda tuttavia le multe. Sono state complessivamente 25.526 le sanzioni elevate nel corso dell’anno lungo le strade cittadine e di queste circa la metà sono state assorbite da soste vietate o irregolari (rispettivamente 6.010 e 6.424). Le prime, tra l’altro, sono diminuite di molto rispetto all’anno precedente in cui avevano toccato quota 9.000 per via di un differente impiego delle unità del comando. Ecco, nel dettaglio, le principali tipologie di sanzione

140 sono state invece le patenti ritirate e di queste la metà (67) ha riguardato automobilisti che non avevano rinnovato il proprio documento di giuda mentre sono stati 22 i conducenti che hanno perso la patente essendosi messi alla guida con un tasso alcolemico sopra la soglia di legge. 
Tra sanzioni e controlli sono stati 12.931 i punti decurtati agli automobilisti

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.