A teatro contro la violenza di genere
Dal 25 febbraio una rassegna teatrale per sensibilizzare sul problema raccogliere fondi per azioni di sostegno a donne vittime di violenza
L’Amministrazione comunale di Novara dice un altro forte no alla violenza sulle donne.
L’adesione avvenuta lo scorso anno alla campagna "365 giorni no contro la violenza sulle donne" ha generato un ‘continuum’ di iniziative di sensibilizzazione sul tema e di prevenzione alla violenza di genere.
«L’autunno scorso – ha commentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi oggi in municipio l’assessore alle pari opportunità Margherita Patti – importanti momenti come "Parla con lui",
"La violenza sulle donne non è uno sport", le presentazioni dei libri "Di pari passo" e "Non lo faccio più" hanno aperto la strada ad una campagna di contrasto alla violenza sulle donne senza precedenti nella nostra città».
Ora si prosegue con un ciclo di spettacoli teatrali con cadenza mensile, con un doppio obiettivo: «vogliamo – spiega l’assessore Patti – promuovere giovani talenti del nostro territorio, promuovere la cultura di parità e insieme incrementare il progetto "365volteNO", che realizzerà azioni importanti a favore di donne vittime di violenza come sostegno psicologico, tirocini formativi, borse-lavoro, acquisizione di competenze professionali, sostegno per la casa, nell’ambito di percorsi personalizzati guidati. Il Comune di Novara, assieme all’associazione Insieme è l’agenzia formativa Inforcoop, è partner di questo progetto di Liberazione e Speranza, accolto e finanziato dalla Fondazione Comunità del Novarese per cui vogliamo raccogliere fondi con queste iniziative: più fondi ci sono, più donne si aiutano».
«Invito quindi – conclude l’assessore – tutta la cittadinanza a partecipare, a trascorrere una bella serata a teatro e a finanziare un progetto di così grande importanza».
I biglietti, 10 euro, sono in vendita online sul sito della fondazione Coccia www.fondazioneteatrococcia.it, e saranno inoltre venduti dalle ore 20 della sera di ogni spettacolo presso il Piccolo Coccia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.