Gran Premio di Lugano, poker varesino al via
Domenica 2 marzo grande appuntamento sulle rive del Ceresio. Basso, Santaromita, Chirico e Tedeschi tra gli iscritti, percorso con quattro salite per ogni tornata
Ivan Basso lo ha conquistato nel 2011, Ivan Santaromita vinse su quel traguardo quando correva nelle categorie giovanili, prima del via sarà premiato Stefano Garzelli per la sua carriera. C’è tanto ciclismo varesino nel 68° Gran Premio Città di Lugano che si disputa domenica 2 marzo con partenza e arrivo sul lungolago della città ticinese grazie al locale Velo Club presieduto da Andrea Prati, con l’organizzazione affidata a Elio Calcagni.
Basso – nella foto – ha finora gareggiato una sola volta e quindi non dovrebbe avere la gamba buona per essere tra i principali protagonisti. Il 36enne cassanese però farà capitano a una Cannondale che resta una delle formazioni più importanti del lotto. Dopo Lugano, Ivan gareggerà al Giro di Catalogna anticipato però da Roma Maxima e Tirreno-Adriatico in modo da avvicinarsi al Giro d’Italia con la miglior gamba possibile.
Oltre a Santaromita, che in stagione ha già corso più volte e vanta una condizione discreta nonostante la febbre che lo ha colpito nel corso delle prove disputate in Spagna, ci saranno al via altri due giovani atleti varesotti: Luca Chirico con la maglia della MgKVis-Trevigiani e Mirko Tedeschi del Team Idea.
Il tracciato del Gp Lugano misura 169 chilometri ed è disegnato su un circuito caratterizzato da quattro strappi che lo hanno fatto accostare, per la tipologia di percorso, alla classica olandese "Amstel Gold Race". In ognuno dei cinque giri i corridori affronteranno, poco dopo il via, una salita di quasi 2 chilometri con il 14% di pendenza massima; poi ci sarà lo strappo tra Piodella a Viglio unito a quello della Risciana (anche il 15% con in vetta il Gpm); la terza asperità è quella del Ponte di Valle Davesco e infine ci sarà il tratto tra Viganello e Ruvigliana in cima al quale mancheranno solo 4.400 metri al traguardo. La partenza sarà data alle 10,50 e la gara sarà trasmessa anche in Italia, su RaiSport 2, con il commento tecnico di Stefano Garzelli che affiancherà il telecronista Andrea De Luca. Il campione di Besano, ritiratosi al termine del Giro 2013, sarà inoltre premiato sabato sera in un appuntamento organizzato nell’ambito del Gp Lugano al ristorante del Casino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.