Il cuore al centro dell’incontro alle Terrazze
Si è svolto in occasione della settimana del cuore promossa da Anmco e dalla Fondazione Per il Tuo Cuore Onlus per sostenere la ricerca sulle malattie cardiovascolari
Il cuore protagonista della manifestazione “Cardiologie Aperte”, ospitata ieri dalla Casa di Cura Le Terrazze, in occasione della settimana del cuore promossa da Anmco e dalla Fondazione Per il Tuo Cuore Onlus per sostenere la ricerca sulle malattie cardiovascolari: dal 10 al 16 febbraio molti reparti di Cardiologia degli ospedali italiani aderenti all’ iniziativa hanno organizzato convegni e laboratori per insegnare ai cittadini a prendersi cura del cuore. Già dalle prime ore della giornata di San Valentino, la Sala Polifunzionale della Clinica ha ospitato pazienti, famigliari e cittadini che hanno ascoltato le relazioni dei medici della Clinica Le Terrazze per prevenire le malattie cardiovascolari. Con i professionisti si è discusso di stili di vita, educazione alimentare, importanza del sostegno psicologico durante la riabilitazione dei malati di cuore e della fragilità del paziente anziano. Durante la mattinata i medici della struttura hanno inoltre fornito consulenze personalizzate ai presenti per calcolare il loro rischio cardiovascolare.
Nel pomeriggio invece, l’incontro con gli studenti della I , II e III media dell’IstitutoVaccarossi di Cunardo che, accompagnati dalle loro docenti di scienze ed educazione fisica, hanno seguito il laboratorio sull’educazione alimentare curato dalle esperte dell’associazione ADIUVARE. Guidati da una psicologa e da una dietista hanno imparato come fare una spesa corretta e come si formano le abitudini alimentari. Erano presenti all’incontro anche i giovani del progetto Spunti di Svista, laboratorio di idee coordinato dagli educatori della Cooperativa Totem per gli adolescenti di Cunardo, che hanno realizzato video interviste con i medici della Clinica da condividere con i loro coetanei sul web per diffondere la cultura dello sport, della prevenzione e della buona alimentazione.
Non è mancato poi il contributo delle associazioni sportive del territorio ( Sci Club Cunardo e Csi Cunardo): i giovani atleti hanno animato un dibattito con il dottor Marco Ambrosetti (cardiologo presso la Clinica Le Terrazze) e il dottor Paolo Marchetti (cardiologo dello sport) in cui si è discusso dell’importanza dei controlli medici periodici per i giovani che svolgono attività sportiva a livello agonistico.
La giornata di sensibilizzazione si è poi conclusa con una tavola rotonda a cui hanno preso parte amministratori e associazioni del territorio per discutere di sinergie con le strutture sanitarie locali per promuovere gli stili di vita corretti presso la popolazione. Tanti gli spunti di riflessione emersi dalla tavola rotonda a cui hanno preso parte anche Angelo Morisi, sindaco di Cunardo e Pinuccia Mandelli, assessore alle Politiche Sociali di Cunardo. Promuovere la cultura dello sport per incentivare bambini e adolescenti allo svolgimento dell’attività fisica, veicolare messaggi di prevenzione attraverso i mezzi di comunicazione e favorire l’integrazione degli anziani nella vita sociale dei paesi sono tra gli argomenti sui cui hanno discusso i partecipanti alla tavola rotonda.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.