Il premier Renzi comincia da una scuola di Treviso
Il presidente del consiglio ha parlato con i ragazzi e lanciato la possibilità di scrivergli alla casella matteo@governo.it
Matteo Renzi ha visitato questa mattina una scuola media di Treviso e lanciato un nuovo indirizzo di posta elettronica per scrievre al governo. «Se c’è qualcosa che non va poi me lo segnalate alla casella matteo@governo.it. Ogni settimana andrò nelle scuole ad ascoltare le richieste e poi torno a Roma con i compiti a casa». Il premier alla scuola Coletti di Treviso ha sottolineato più volte l’importanza dell’educazione scolastica come "punto di ripartenza del Paese".
Renzi ha incontrato per quasi un’ora ragazzi e insegnanti della scuola multietnica alla periferia di Treviso in un auditorium molto pieno insieme ai ministri dell’Istruzione Stefania Giannini e a quello del Lavoro Giuliano Poletti.
Il presidente del Consiglio ha interagito con domande e risposte con gli studenti improvvisando una lezione di educazione civica su temi come l’arte e l’inquinamento sottolineando come "il presidente del Consiglio e il sindaco possono fare qualcosa ma non bastano per risolvere i problemi".
Renzi è arrivato alle bianchetti di treviso, saluti veloci ai trevigiani e dentro con Manildo pic.twitter.com/H44aFGSuCB
— Silvia Madiotto (@SilviaMadiotto) February 26, 2014
Alcuni giornalisti presenti hanno sintetizzato così l’incontro.
#renzi ha cantato l inno di Mameli e la vita è bella con i ragazzi. E ha fatto domande di storia dell arte
— Massimo Guerretta (@maxguerretta) February 26, 2014
Il neo premier ha twittato, entusiasta della mattinata
Treviso. Che bello incontrare gli studenti! Sentivo la mancanza. Investire sulla scuola è il modo per uscire dalla crisi #lavoltabuona
— Matteo Renzi (@matteorenzi) February 26, 2014
Renzi ha incontrato poi istituzioni e imprese della provincia di Treviso
@matteorenzi a Treviso incontra @RegioneVeneto @provtreviso @ComuneTreviso e #sindaci pic.twitter.com/JEouJKtfci
— Provincia di Treviso (@provtreviso) February 26, 2014
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.