Udc, Verdi e Lega chiedono un nuovo blocco dei ristorni
I partiti ticinesi hanno presentato una mozione al Gran Consiglio. L'obiettivo è quello di ottenere da Berna più attenzione, spingere l'Italia a togliere la Svizzera dalla black list e rinegoziare i bilaterali
Si torna a parlare di blocco dei ristorni, in Canton Ticino. Lega dei ticinesi, Udc e Verdi hanno presentato una mozione congiunta in Gran Consiglio per chiedere di sospendere, a tempo indeterminato, il calcolo delle quote che, in base agli accordi bilaterali, il Ticino gira a Berna e che successivamente vengono pagate a Roma a titolo di rimborso delle imposte pagate oltre confine dai lavoratori frontalieri. L’ultimo anno questo importo è stato pari a 58 milioni di franchi, una somma che viene destinata ai comuni italiani di confine e che rappresenta, per molti di questi enti una voce di bilancio fondamentale.
I partiti ticinesi proveranno dunque a replicare la presa di posizione messa in atto in passato. L’obiettivo di questa azione è quello di spingere il governo della Confederazione ad affrontare i problemi tutt’ora aperti e legati alla presenza dei frontalieri all’interno del Cantone ma non solo. Con la minaccia di un nuovo blocco si vorrebbe spingere nuovamente l’Italia a togliere la Svizzera dalla black list dei paesi nemici del fisco, oltre alla rinegoziazione degli accordi bilaterali che riguardano i lavoratori pendolari italiani.
Tutti gli articoli sui ristorni bloccati
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.