Udc, Verdi e Lega chiedono un nuovo blocco dei ristorni
I partiti ticinesi hanno presentato una mozione al Gran Consiglio. L'obiettivo è quello di ottenere da Berna più attenzione, spingere l'Italia a togliere la Svizzera dalla black list e rinegoziare i bilaterali
Si torna a parlare di blocco dei ristorni, in Canton Ticino. Lega dei ticinesi, Udc e Verdi hanno presentato una mozione congiunta in Gran Consiglio per chiedere di sospendere, a tempo indeterminato, il calcolo delle quote che, in base agli accordi bilaterali, il Ticino gira a Berna e che successivamente vengono pagate a Roma a titolo di rimborso delle imposte pagate oltre confine dai lavoratori frontalieri. L’ultimo anno questo importo è stato pari a 58 milioni di franchi, una somma che viene destinata ai comuni italiani di confine e che rappresenta, per molti di questi enti una voce di bilancio fondamentale.
I partiti ticinesi proveranno dunque a replicare la presa di posizione messa in atto in passato. L’obiettivo di questa azione è quello di spingere il governo della Confederazione ad affrontare i problemi tutt’ora aperti e legati alla presenza dei frontalieri all’interno del Cantone ma non solo. Con la minaccia di un nuovo blocco si vorrebbe spingere nuovamente l’Italia a togliere la Svizzera dalla black list dei paesi nemici del fisco, oltre alla rinegoziazione degli accordi bilaterali che riguardano i lavoratori pendolari italiani.
Tutti gli articoli sui ristorni bloccati
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.