Cadono nel canale, 3 dodicenni salvati da una donna maresciallo
Il carabiniere fuori servizio, insieme a un cittadino di Parabiago, li hanno recuperati a poche centinaia di metri dal punto in cui le acque si sarebbero infilate sotto il livello di superficie
Caduti nel canale sono stati trasportati dalla corrente e tratti in salvo a poche centinaia di metri dal punto in cui le acque si sarebbero infilate sotto il livello di superficie.
Ieri pomeriggio, mercoledì 5 marzo, intorno alle 17 a Rho, tre ragazzi, mentre giocavano nei pressi del canale “Scolmatore”, sono scivolati accidentalmente dentro e sono stati trasportati verso valle dalla forte corrente dell’acqua, caratterizzata da una piena conseguente alle piogge dei giorni scorsi.
Le loro grida di aiuto hanno attirato l’attenzione del Maresciallo Alice Tagliaferro, effettivo alla Stazione Carabinieri di Rho, in quel momento, fuori servizio, occupata a fare jogging in un sentiero che corre lungo l’argine.
Il Maresciallo, coadiuvato da un cittadino di Parabiago, Baraldi Marco, è sceso nel greto del canale e dopo essersi assicurato ad alcune sterpaglie, ha porto ai ragazzi un bastone al quale questi si sono aggrappati, riuscendo a trascinarli fuori dall’acqua.
L’intervento è stato provvidenziale, in quanto il canale a 200 metri di distanza dal luogo del salvataggio si sarebbe interrato, proseguendo sotto il livello stradale.
Una volta tirati fuori, i 3 ragazzi, tutti e tre dodicenni di Rho, impauriti e zuppi, hanno spiegato che uno di loro è scivolato dentro al canale mentre giocavano, gli altri due hanno provato a tirarlo fuori ma sono stati trascinati invece dentro dalla forza dell’acqua.
Sono stati soccorsi solo a scopo precauzionale dal personale sanitario del 118 prontamente allertato dal maresciallo e accompagnati presso l’ospedale cittadino dove sono stati raggiunti dai genitori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.