Fuori strada con l’auto, precipita nel lago
È accaduto nella serata di martedì, intorno alle 18.30. Per salvare la donna, intrappolata a bordo del veicolo, sono intervenute diverse squadre di soccorso
Brutto incidente nella serata di ieri in via Crodolo a Brissago (Canton Ticino). Intorno alle 18.30 una donna di 83 anni, alla guida di un’auto, stava viaggiando lungo la strada privata di accesso a una clinica quando ha improvvisamente perso il controllo del mezzo, attraversando all’improvviso corsie e marciapiedi e finendo in un dirupo. Le barriere di protezione non sono riuscite a trattenere il veicolo che è precipitato per parecchi metri finendo nel lago. All’interno della macchina la conducente, intrappolata, con parte della vettura in acqua.
Immediati i soccorsi, che hanno visto un importante dispiegamento di forze: sul posto sono intervenuti militi del Corpo pompieri di Brissago con un’autobotte e un veicolo di primo intervento, del Corpo civici pompieri Locarno con il veicolo soccorso stradale, l’auto comando, il MAN FART e un’autoscala, e con militi dell’unità di intervento tecnico (UIT) con il loro veicolo equipaggiato. Sono giunti diversi equipaggi del SALVA, con i responsabili del servizio, oltre che la Polizia Lacuale con la propria imbarcazione operante direttamente dal lago.
In una prima fase si è provveduto ad assicurare il veicolo, per poi estrarre la conducente ferita. Per riportare la paziente a livello della strada è stata impiegata una particolare barella toboga recuperata tramite la gru.
Importanti disagi al traffico, dati dall’orario di punta e dal completo sbarramento della carreggiata da parte dei grossi veicoli di soccorso. Il recupero del veicolo è pianificato per la giornata di oggi.
Secondo le prime informazioni fornite dalla polizia, l’anziana sarebbe stata trasportata immediatamente in ospedale ma fortunatamente, salvo il grosso spavento, le sue condizioni non sarebbero gravi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.