Gli studenti salutano la primavera pedalando
Venerdì 21 marzo, gli alunni di tutte le secondarie di primo grado saliranno sulle proprie bici e percorreranno le vie del centro. La corsa, organizzata da Fiab Ciclocittà e Legambiente, è giunta alla 16a edizione
Venerdì 21 marzo si svolgerà la tradizionale biciclettata scolastica per le vie di Varese."A scuola in bicicletta" raggiunge la 16esima edizione. I ragazzi delle scuole medie cittadine percorreranno un anello di 12 km, percorso messo a punto da Fiab Ciclocittà e Legambiente in collaborazione con il Comune.
L’appuntamento è stato presentato da Beppe Ferrari, Rossana Chiodi e Marco Fazio di Ciclocittà e Valentina Minazzi di Legambiente.
Parteciperanno tutte le scuole secondarie di primo grado della città. Alle 10.15 il serpentone di ragazzi arriverà in piazza Monte Grappa dove sarà accolto dai rappresentanti dell’amministrazione e delle associazioni, per poi riprendere il giro delle scuole.
Quest’anno sarà presente anche il team del Treno Verde, la campagna nazionale di Legambiente e Ferrovie dello Stato che farà tappa a Varese dal 21 al 24 marzo.
«A scuola in bicicletta – precisano Legambiente e Fiab Ciclocittà – è ormai una tradizione sia per noi che per le scuole che per la città in generale. Siamo molto contenti che quest’anno l’iniziativa rientri in un contesto più ampio, in grado di garantire un percorso continuato ed incisivo con gli istituti scolastici. Da sempre infatti siamo convinti che la promozione dell’uso della bicicletta tra i più giovani sia un fattore fondamentale affinché possa cambiare anche il modo di muoversi degli adulti».
Orario di partenza da ciascuna scuola:
– 8,30 Anna Frank
– 8,50 Manfredini
– 8,55 Salvemini
– 9,05 Righi
– 9,15 Salesiani A.T.Maroni
– 9,25 Pellico
– 9,40 Vidoletti
– 10,05 Dante Alighieri
– 10,15 sosta in piazza Monte Grappa
Rientro con circuito ad anello
E’ stato anche lanciato il progetto "I Bike Varese", di cui "A scuola in bicicletta" è la prima azione.
Il progetto
Nell’ambito delle iniziative del CREA (Centro Riferimento Educazione
Ambientale), l’assessorato alla Tutela, avvalendosi della collaborazione di Fiab-Ciclocittà, rivolge alle scuole primarie e secondarie di primo grado la proposta denominata "I Bike Varese" che riguarda:
– Riconoscimento "Scuole Amiche della Bicicletta" per le scuole primarie (4° e 5° classe) e secondarie di 1° grado che perseguano, con il supporto e il sostegno dell’associazione e con l’eventuale coinvolgimento delle Associazioni Genitori, iniziative di educazione e promozione della mobilità ciclistica.
– Organizzazione di "Bikeability – Scuola guida di bicicletta": attività sperimentale di gruppo, teorica e soprattutto pratica, da svolgersi su prenotazione per piccoli gruppi a cura di volontari appositamente preparati, articolata su livelli diversi a seconda di età e abilità di partenza.
L’idea è di realizzare le proposte nell’ultimo quadrimestre dell’anno scolastico in corso e nel prossimo 2014/2015.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Luigi Roi su Scocca mezzogiorno e il telefono "lancia l'allarme"
marco c. grasso su Cassani: "Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa"
GrandeFratello su Un'altra settimana di code in Valganna: il senso unico alternato proseguirà fino al 22 settembre
elenera su Il veterinario che “ritrova“ il capriolo salvato e curato due anni fa in Valganna dopo l'incidente stradale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.