Il paese al lavoro nella Giornata del Verde Pulito
Rimossi materiali sul fondale e tronchi galleggianti che mettevano a rischio la navigazione
Pubblichiamo la nota a cura del consigliere del comune di Porto Ceresio con delega all’ambiente Claudio Renon in merito all’iniziativa ecologica di domenica scorsa
Dopo una stagione invernale caratterizzata alle nostre altitudini da notevoli piogge che avevano
contribuito non poco a depositare sulle rive del lago ramaglie e rifiuti abbandonati, si sono finalmente presentate giornate di pieno sole che hanno permesso anche quest’anno di svolgere l’ormai tradizionale Giornata del Verde Pulito.
Così domenica 16 marzo, Porto Ceresio si è mobilitata fin dalle prime ore della mattinata per
ripulire le rive e rendere ancor più gradevole ai molti turisti la lunga passeggiata del lungolago.
L’iniziativa della pulizia delle rive del lago Ceresio, ha avuto come capofila il Sindaco Ciancetti ed
ha visto al lavoro, oltre al Sindaco, tutto il Consiglio Comunale di maggioranza, il gruppo sub di Godiving, il Circolo Velico ed il gruppo NPA della Protezione Civile.
E’ stato molto bello vedere i sub di Godiving immergersi nelle acque del lago per recuperare tronchi galleggianti che mettevano a rischio la navigazione, ramaglie e rifiuti di ogni genere, mentre le barche di appoggio del Circolo Velico portavano a riva materiali che altrimenti non avrebbero potuto essere facilmente recuperati.
Da terra un grosso aiuto lo hanno dato anche i ragazzi del gruppo NPA Protezione Civile di Porto Ceresio che hanno contribuito a completare il lavoro, caricando tutto sul trasporter del Comune che ha dovuto fare la spola parecchie volte con la Piazzola Ecologica per smistare e /o smaltire quanto recuperato.
La presenza di Exnovo ambiente Tv con Pino Faré ha permesso di documentare un habitat particolare del nostro lago perché quest’anno i volontari si sono trovati ad operare mentre folaghe e cigni stavano preparando il loro nido per deporre le uova. Un rispetto reciproco importante per convivere in un luogo non solo dell’uomo.
Essere riusciti a rendere pulite le rive malgrado il lago sia ancora alto permetterà più avanti anche
ai visitatori del lungolago di Porto Ceresio di ammirare gli uccelli nella loro cova senza la brutta presenza di immondizia spiaggiata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.