Il pronostico dice Cantù, ma la Cimberio non è d’accordo

Sabato 29 (ore 20,30) al "Pianella" si disputa il derby numero 133. Biancorossi con il solo De Nicolao in regia, ma Bizzozi lo sprona: «Ha la faccia tosta per reggere il ruolo». Linton Johnson in dubbio

L’una è favorita e punta al secondo posto in classifica alle spalle di Milano, l’altra si è messa alle spalle le paure della bassa classifica ma cerca ancora di dare un senso a una stagione sotto le attese. Cantù e Varese arrivano con graduatorie e aspettative molto diverse al derby numero 133 che si disputa in anticipo, alle 20,30 di sabato 29 marzo, al "Pianella" di Cucciago: proprio per questo in casa biancoblu non si fidano, mentre all’ombra del Sacro Monte si cova una piccola speranza di riuscire nell’impresa.

DA CLARK AD ANDREA – Intendiamoci: i pronostici sono tutti per la Vitasnella che, pur tra qualche alto e basso (per certi versi clamorose le uscite in Coppa Italia ed Eurocup), ha mostrato maggiore solidità e continuità nel corso dell’anno. Però Varese arriva, finalmente, da due vittorie consecutive e non ha nulla da perdere, tanto più che si presenterà sul campo senza quello che – piaccia o no – era il suo play titolare e top scorer, Keydren Clark. In effetti la "sparizione" dell’americano è stata la vicenda che ha più tenuto banco in questa settimana pre-derby, con l’ambiente (inteso come società e tifosi) ancora un po’ scosso dall’accaduto, anche se nessuno rimpiangerà mai l’ex Venezia.
La regia, a Cucciago, sarà quindi affidata ancora al solo De Nicolao (foto): «Queste partite, per Andrea, saranno test importanti – spiega coach Bizzozi alla vigilia – non è comune avere un giovane play italiano titolare in A1 ma lui ha la giusta faccia tosta per non preoccuparsi e credo possa capire che questo è un vero momento di crescita. Non più solo un giocatore di rottura ma anche con compiti da “allenatore in campo”. Poi proveranno a darci una mano anche Banks e Mei, in caso di bisogno vista l’assenza di Clark. Però non mi fascio la testa e affronto la situazione come se avessi un uomo infortunato; le strategie successive non sono di mia competenza: piuttosto mi fa piacere vedere i nostri ragazzi alla prova, capire come sono in grado di reagire. Siamo noi ad avere la possibilità di cambiare le cose e il ragionamento va oltre la vittoria o la sconfitta: la gente vuole prima di tutto vedere una squadra che lotta. E spesso se lo si fa, poi arriva anche un successo». 

LINTON, FIATO SOSPESO – Varesesarà al "Pianella" con un altro dubbio riguardo a un suo titolare. Linton Johnson infatti rimane in dubbio nonostante sia tornato a lavorare in palestra: la caviglia distorta contro Pistoia però non è guarita (tra l’altro è la stessa cui venne operato anni fa) e così un po’ tutta la squadra rimane con il fiato sospeso riguardo al suo utilizzo. Marko Scekic, ex di turno, è pronto a sostituire il "Presidente" e arriva da due prove decisamente confortanti, ma è chiaro che non può caricarsi sulle spalle le incombenze di giocare pivot per tutti i 40′. Tra l’altro proprio il settore lunghi, almeno sulla carta, è quello su cui Varese avrebbe qualche certezza in più: Polonara può marcare Leunen, Johnson e lo stesso Scekic sono in grado di replicare al trio Uter-Cusin-Marconato. Diversa la situazione tra gli esterni dove Sacripanti ha rotazioni decisamente più ampie, nonostante la settimana abbia riservato qualche problema fisico ad Aradori. Ci sono comunque Ragland (vero leader di Cantù), Gentile, Jenkins e Rullo, oltre a Jones ed Abbass che dovranno incrociare le armi con Ere. 

SVILUPPARE GIOCO – La Cimberio si è allenata all’ora di pranzo di venerdì, e così coach Bizzozi ha tenuto la sua conferenza stampa tra i tavoli del "Bologna", locale consorziato ma anche uno dei luoghi preferiti quando i giocatori vogliono fare gruppo. Il tecnico però spera che l’amalgama arrivi anche sul campo: «In queste partita la farà da padrone anzitutto l’intensità agonistica che si mette sul parquet – sottolinea Bizzozi – però io vorrei che la squadra riesca a sviluppare anche un gioco piacevole, fatto di velocità e talento in attacco e di solidità e lavoro d’assieme in difesa. Questo è l’obiettivo che mi sono dato per rispetto degli stessi giocatori: è giusto dare spazio alle loro qualità individuali se queste sono legate a un concetto collettivo».
Oltre a questo però, Varese ha bisogno di trovare maggiore continuità: «I picchi positivi e negativi sono una costante della nostra stagione – ammette Bizzozi – e forse solo con Pesaro siamo riusciti a evitare questa alternanza. Non è facile capire il perché questo avviene, però credo che si possa migliorare il tutto aumentando l’intensità in allenamento e ricreando le situazioni che poi incontriamo in partita».
«Il bello del basket però – conclude il coach biancorosso – è proprio il fatto che si tratta di uno sport di situazione, in cui gli scenari possono cambiare a ogni momento anche per via delle reazioni dei singoli e di quelle che hanno le squadre. Io insisto a dire che siamo i primi avversari di noi stessi: quando uno sa superarsi, diventa tutto più facile».

LIVE – VareseNews racconterà il derby numero 133 dalla tribuna stampa del Pianella, ma anche nelle ore precedenti alla partita. Per partecipare alla diretta è possibile scrivere nello spazio dei commenti sul liveblogging oppure usare l’hashtag #cantuvarese su Twitter e Instagram. Per visualizzare al meglio il file, CLICCATE QUI.

Acqua Vitasnella Cantù – Cimberio Varese

Cantù: 5 Abbass, 7 Jones, 8 Uter, 9 Rullo, 10 Leunen, 11 Jenkins, 15 Marconato, 20 Ragland, 21 Aradori, 22 Cusin, 30 Gentile. All. Sacripanti.
Varese: 4 Scekic, 5 Sakota, 7 Rush, 9 Banks, 10 De Nicolao, 11 Testa, 13 Johnson, 14 Balanzoni, 17 Mei, 25 Ere, 33 Polonara. All. Bizzozi.
Arbitri: Sardella, Sabetta, Aronne.

Serie A Programma e classifica

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.