Lupi: “Sea Handling, l’Italia rispetta già le norme europee”
Il ministro dei trasporti prende posizione con la Commissione Europea: "La nuova Airport Handling già segna discontinuità con il passato". L'11 aprile nuovo sciopero dei lavoratori
«Tutelare l’occupazione e rispettare la liberalizzazione del mercato», in cambio però «questa liberalizzazione sia in tutta Europa e non solo dell’Italia». Così il ministro delle infrastutture Maurizio Lupi va alla carica sulla complessa e ormai annosa vicenda di Sea Handling, la società del gruppo Sea a rischio fallimento a causa di ricapitalizzazioni pubbliche fatte negli anni passate. «Liberalizzazione sia in tutta Europa e non solo in Italia», dice Lupi. «Perché noi non accettiamo che ci siano figli e figliastri. Nel trasporto ferroviario, ad esempio, ci sono paesi che sulla liberalizzazione sono indietro rispetto all’Italia». Per il resto, il ministro dei trasporti ribadisce che la nuova società Airport Handling rispetterà le norme sulla liberalizzazione e consentirà comunque di difendere i psoti di lavoro a Linate e Malpensa: «La chiusura di Sea Handling e la nascita di Airport Handling segna già un evidente punto di discontinuità. Ad Almunia – conclude Lupi – avevamo detto che avremmo presentato in questi giorni i dettagli di questo piano per far comprendere la reale discontinuità. In questi giorni lavoreremo per questo». Lupi è intervenuto dopo l’incontro a Milano con Giuliano Pisapia e con il presidente di Sea Pietro Modiano (e in cui si è parlato anche di Ethiad-Alitalia e delle scelte sui due aeroporti milanesi); nel corso dell’incontro è anche stata data notizia di uno sciopero dei lavoratori Sea in programma per l’11 aprile, dopo le agitazioni di lunedì scorso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.