Sì alla razionalizzazione, no ai tagli lineari: si può
Il convegno "Da HTA a Hospital Based HTA: un’evoluzione sostenibile?" organizzato dal Crems venerdì 28 marzo dalle ore 9 presso Regione Lombardia
Razionalizzare le risorse basandosi su evidenze scientifiche e non su tagli lineari: questi gli obiettivi essenziali dell’ Health Technology Assessment (HTA), un ambito al quale la LIUC – Università Cattaneo tramite il CREMS (Centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità e nel Sociale) ha dedicato un Corso di Perfezionamento Universitario.
Proprio in occasione della chiusura della seconda edizione del corso, è stata organizzata un’occasione di confronto e approfondimento sulla tematica della valutazione delle tecnologie sanitarie, allo scopo di comprendere, attraverso la rilettura delle esperienze degli studenti che vi hanno partecipato e delle loro Aziende sanitarie di provenienza, quali modelli di governance possano essere riproposti a livello aziendale, affinché l’HTA diventi a tutti gli effetti uno strumento utile e vincente, a vantaggio delle Direzioni aziendali.
L’appuntamento è per venerdì 28 marzo dalle ore 9 presso Regione Lombardia (Piazza Città di Lombardia, 1 – Milano).
Le principali tematiche affrontate saranno:
• I nuovi trend del Servizio Sanitario Regionale
• Policy making e decision making a livello macro e meso: come coniugare le due necessità?
• Hospital-Based HTA: quali modelli nelle aziende sanitarie?
• Dalla teoria alla pratica: applicazione di un modello di valutazione delle tecnologie Hospital-Based
Il programma dettagliato della giornata:
Da HTA a Hospital Based HTA: un’evoluzione sostenibile?
Programma
9.00 – 9.30 Registrazione partecipanti
Presiede il Convegno
Davide Croce
9.30 – 10.00 Apertura Lavori
Michele Tringali
Prima Sessione
10.00 – 12.00 Modelli organizzativi ed esempi pratici
10.00 – 10.10 Nuovi trend del Servizio Sanitario Regionale: cui prodest HTA?
Davide Croce
10.10 – 10.25 Il modello organizzativo della Azienda Ospedaliera di Lodi
Davide Archi
10.25 – 10.40 Modelli di HB-HTA e loro applicabilità: analisi delle evidenze
Marzia Bonfanti, Emanuela Foglia
10.40 – 10.55 Termoablazione dei noduli tiroidei benigni
Marcella Longo, Alessandro Paudice
10.55 – 11.10 Desametasone vs Ranibizumab: un’analisi di Hospital-based HTA dell’Azienda Ospedaliera di Lodi
Giuseppina Badini
11.10 – 11.25 Innovazione nei trattamenti radioterapici
Maddalena Branchi, Marcello Sottocorno, Silvia Goglio
11.25 – 11.40 La Neurostimolazione Midollare nel trattamento del dolore cronico post-intervento vertebrale
Alfredo Lista, Clizia Dionisi, Gaia Valentinis, Elisa Bitti
11.40 – 11.55 Analisi di HTA Hospital-Based relativa alla Colpoceliotomia vs Laparoscopia presso il Presidio Ospedaliero di Legnano
Alessio Damonti, Federica De Leo, Roberto Acone, Pamela Morelli, Matteo Mussi
11.55 – 12.05 Discussione
Modera: Davide Croce
Seconda Sessione
12.15 – 13.30 Il processo di appraisal
12.15 – 13.00 Tavola Rotonda
“… e dopo la valutazione? Appraisal e punto di vista della Direzione”
Modera: Emanuele Porazzi
Partecipano alla tavola rotonda
Massimo Lombardo, Loredana Luzzi, Luigi Macchi, Carlo Nicora
13.15 – 13.30 Osservazioni conclusive e take home message
Davide Croce
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.