Una nuova auto multiadattata per i disabili che imparano a guidare

Dall'accordo sottoscritto nel dicembre scorso, si è passati ai fatti: consegnata ad Avid la seconda vettura destinata alle lezioni di guida per chi ha disabilità motorie. Consegnato anche un contributo a 4 neo patentati

Una seconda vettura multiadattata è entrata nel patrimonio di Avid per facilitare le persone disabili a prendere la patente automobilistica. Grazie al contributo di 20.000 euro della Provincia, si raddoppia l’offerta che l’associazione che si occupa di disabilità mette a disposizione gratuitamente per chi vuole conquistare la libertà di circolare in modo indipendente. In questo modo si riducono le liste d’attesa che, ultimamente, erano salite a tre mesi. 

Lo scorso dicembre, Provincia di Varese, Asl e Avid avevano sottoscritto un accordo che prevedeva il contributo economico a parte di Villa Recalcati oltre a un percorso facilitato predisposto dall’Asl nell’espletamento delle pratiche d’ufficio grazie al sostegno dei volontari di Avid.

L’accordo sottoscritto prevede anche facilitazioni economiche e aiuti nell’espletamento dell’iter burocratico, oltre a un piccolo contributo per le spese sostenute. «Sono passati quattro anni dall’inizio di questo progetto – ha affermato  Dario Galli, Commissario straordinario della Provincia di Varese – Ricordo infatti che la collaborazione con Avid e Asl è iniziata da tempo su questa tema e a suo tempo aveva permesso di acquistare una prima auto adattata da mettere a disposizione per il rinnovo patente dei soggetti disabili. Oggi consolidiamo quel percorso e mettiamo a disposizione di Avid e della scuola guida coinvolte una seconda vettura. Questo per facilitare da un lato la possibilità di fare o rinnovare il documento di guida, ma anche di semplificare le procedure e i passaggi burocratici a volte troppo lunghi, oltre che sostenere economicamente i soggetti in difficoltà. Un’iniziativa che va a rispondere a molteplici esigenze, ma soprattutto contribuisce ad incrementare l’autonomia di chi ha difficoltà motorie».

In questi tre anni sono state assistite circa 270 persone, di cui 60 neo patentate e le rimanenti per la modifica delle precedenti patenti. Piergiorgio Berni, Commissario dell’Asl Varese: «E’ questa una bella occasione per presentare un progetto utile e dimostrare gli esiti concreti dell’azione portata avanti con Provincia di Varese, Avid e le scuola guida. Esprimo tutta la mia soddisfazione per aver contribuito a concretizzare questo progetto, che interessa un numero importante di utenti».

A Villa Recalcati sono state mostrate le due autovetture che verranno date in comodato d’uso a quanti faranno le lezioni in guida in alcune autoscuole convenzionate del territorio. I Commissari Galli e Berni hanno poi consegnato assegni da 250 euro a titolo contributivo a 4 disabili che hanno sostenuto gli esami i guida. Tra loro anche il pluricampione paralimpico Federico Morlacchi.  «E’ questo un bell’esempio di collaborazione tra pubblico e privato e l’esempio di Varese sta diventando un modello per realtà di altre province e regioni – ha sottolineato Battista Venturini, Presidente Avid Varese –  Sono in molti, infatti, che chiamano per avere informazioni su come attuare questa iniziativa. Vorrei infatti ricordare che Avid mette a disposizione in comodato gratuito le auto adattate e, grazie al sostegno di Provincia di Varese, riusciamo a contribuire all’abbattimento dei costi dell’esame di guida».

Tale convenzione risulta essere l’unica in Italia e l’obiettivo dei tre firmatari e di aumentare il più possibile questo intervento nei prossimi anni

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.