Il New Deal dei Federalisti Europei
In provincia di Varese è stato costituito di recente un Comitato che sostiene questa ‘Iniziativa’ formato da MFE, ACLI, Sindacati, Legambiente, ANPI, UniverAuser ed altre Associazioni
Di fronte alla crisi economica e sociale che da anni colpisce l’Europa, il Movimento Federalista Europeo ha lanciato un mese fa una Iniziativa dei cittadini europei per “Un Piano europeo straordinario per lo sviluppo sostenibile e l’occupazione” http://www.newdeal4europe.eu/download/eci_text/ECI_it_full_final.pdf).
Questo strumento di democrazia partecipativa, basato sull’art. 11 del Trattato di Lisbona, consente ad un milione di cittadini europei, provenienti da almeno sette Paesi UE, di presentare alla Commissione una proposta, volta a realizzare, nell’ambito dei suoi poteri e attraverso atti legislativi, obiettivi che l’Unione persegue (art.3 TdL).
Questa iniziativa è stata fatta propria da un ampio schieramento di forze sindacali e della società civile in Italia (http://www.newdeal4europe.eu/download/ICE-Italiano-012014.pdf) e in Europa, dove sono stati costituiti Comitati in Francia, Spagna, Belgio, Grecia, Lussemburgo, Repubblica ceca, Ungheria e Germania (di imminente costituzione).
Importanti sostegni alla Campagna sono rappresentati dal “Manifesto” di personalità europee e dalla presa di posizione di leader ed esponenti politici http://www.newdeal4europe.eu/it/sostenitori e dall’Appello dei Sindaci europei http://www.newdeal4europe.eu/download/sindacideuropa.pdf.
Si può firmare per newdeal4europe via online, accedendo direttamente al sito omonimo multilingue http://www.newdeal4europe.eu/it/ o per via cartacea con l’attivazione diretta dei cittadini.
In provincia di Varese è stato costituito di recente un Comitato che sostiene questa ‘Iniziativa’ formato da MFE, ACLI, Sindacati, Legambiente, ANPI, UniverAuser ed altre Associazioni. Abbiamo già presentato questa I.C.E. a Varese, Busto Arsizio, Gallarate e Saronno ed abbiamo già iniziato la raccolta delle firme.
In occasione delle imminenti elezioni europee vorremmo organizzare un dibattito pubblico con i candidati dei diversi schieramenti, ma con una formula originale.
Nostro intendimento è quello di chiamarli a confrontarsi con la nostra I.C.E. NewDeal4europe, sfidandoli sull’obiettivo che proponiamo (Un Piano europeo straordinario) e sui contenuti (investimenti pubblici europei finanziati con ‘risorse proprie’ della UE).
Sarebbe un modo molto diverso di fare campagna elettorale, proponendo ai cittadini un confronto vero tra i candidati a partire da una proposta molto concreta: il nostro Piano, basato non su contributi degli Stati, ma su nuove “risorse proprie” della UE, consente infatti € 130 miliardi l’anno di investimenti europei; in tre anni una massa d’urto di circa € 400 miliardi che farebbe uscire l’Europa dalla recessione, avviando la transizione verso uno sviluppo sostenibile socialmente ed ecologicamente e creando dai 15 ai 20 milioni di nuovi posti di lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.