La chiusura della succursale del Grassi slitta al 2015
Rinviata di un anno la decisione di trasferire i ragazzi del liceo in altri spazi di proprietà della Provincia. Lo ha annunciato lo stesso preside Ramolini
Nessuna chiusura, nessun trasloco. Anche per il prossimo anno scolastico, la succursale del liceo scientifico di Saronno in via Monsignor Castelli rimarrà a disposizione degli studenti. Lo ha comunicato il preside dell’istituto Giulio Ramolini con un comunicato in cui ringrazia il commissario straordinario della Provincia Dario Galli per essersi fatto carico delle problematiche della scuola.
Lo scorso gennaio era esplosa la polemica in vista delle iscrizioni perchè la Provincia aveva manifestato l’intenzione di non affittare più la succusale per problemi economici.
Quell’annuncio era stato vissuto come un tentativo di ridimensionare il liceo saronnese che accoglie numerosi studenti da fuori provincia. Ed erano proprio i ragazzi “fuori provincia” ad aver acceso la polemica per i costi relativi a carico del bilancio di Villa Recalcati , senza alcuna compartecipazione da parte degli enti a cui i ragazzi appartengono per residenza.
Le iscrizioni particolarmente numerose hanno indotto le parti a rivedere l’organizzazione. Inizialmente si pensava di sistemare i ragazzi della succursale negli spazi di istituti scolastici limitrofi: una riorganizzazione che slitterà al prossimo anno, con un’adeguata contrattazione tra liceo ed ente provinciale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.