La luce di Maria Teresa Gonzalez Ramirez illumina Bolzano
Trasferta a Glorenza per le opere dell’artista messicana nella mostra personale allo Projectspace70
La luce è da sempre al centro della sua ricerca, declinata in ogni sua forma più poetica. La forma della lampadina diventa così per Maria Teresa Gonzalez Ramirez l’elemento simbolico forte per raccontare la luce reale e quella più intima dell’anima.
L’artista messicana, che ormai vive a Varese da molti anni, presenta una selezione di opere allo spazio Projectspace70 di Glorenza vicino a Bolzano nella mostra personale dal titolo “Oltre la luce”.
“Oggi occorrono nuovi spazzi di silenzio e di speranza per riconoscere quanto c’è di positivo intorno a noi – spiega l’artista – Il silenzio che abita oltre la nostra Luce interiore è il naturale respiro dell’anima. Credo che all’interno di questa intuizione possa avvenire uno scambio di silenzi tra mondo esteriore e mondo interiore. Tutto ciò è un esercizio per andare oltre la luce e raggiungere la pienezza dell’origine. Da qui nasce e si sviluppa il mio percorso – OLTRE LA LUCE – che agisce in questa emozione e in questa commozione: è un’emozione… perché è una bellezza, è la bellezza del vero, è la sicurezza del destino, e diventa commozione perché può muovere tutto. L’Arte diventa la mia coscienza, è la sede della mia scelta, ma non è il criterio della mia scelta. Il criterio me lo dona la LUCE OLTRE, che è verità e passione”.
Maria Teresa Gonzalez Ramirez è nata a Città del Messico nel 1967. Attualmente vive e lavora a Varese, Italia. Ha partecipato a diverse mostre nazionali ed internazionali in musei e gallerie private. Nel 2008 è stata premiata nella categoria ARTE Y CULTURA con il prestigioso riconoscimento “EL LATINO DE ORO 2008” dal comune di Milano presso il Teatro Dal Verme. Si è Laureata in Scienze della Comunicazione e Pubbliche Relazioni presso l’università Latinoamericana (ULA) di Città del Messico (1992). Nel 1996 nasce la sua vera passione e inizia a frequentare LA ESCUELA NACIONAL DE ARTES PLASTICAS (ACADEMIA DE SAN CARLOS -Città del Messico) questo passo così importante la motiva a frequentare numerosi corsi che le hanno permesso di avere una maggiore formazione sul disegno, composizione e tecniche varie. Nel 1998 lascia tutto per abbracciare l’Arte. In Italia si diploma presso LA SCUOLA SUPERIORE DEGLI ARTEFICI, ANNESSA ALL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA DI MILANO, Italia. Compie diversi viaggi in Stati Uniti, Sud America ed Europa che la mettono a contatto con le esperienze artistiche più innovative permettendole di sviluppare un suo personalissimo percorso artistico considerato dai critici e dai giornalisti di grande forza espressiva e di grande impatto emotivo, ma anche di piccole tenerezze femminili. Adotta fin dall’inizio della sua molteplice ricerca più forme espressive. La peculiarità del suo linguaggio poetico degli ultimi anni è incentrata sull’idea della “LUCE”. Cambia la materia, cambia il profilo, la forma, ma il tema permane a sottolineare la forte valenza che la LUCE ha nel pensiero di quest’Artista. Utilizza come strumento vere e proprie lampadine dove il concetto LUCE/VITA ha più forza e non mancano i riferimenti del suo pensiero poetico del tutto personale sulla forma di vedere il mondo e sulle situazioni attuali in cui viviamo attraverso brevi messaggi. E’ nelle sue istallazioni, e nelle sue sculture, che l’artista realizza con maggiore forza quel linguaggio espresso con morfologie biomorfiche che contraddistinguono l’ultima sua produzione. Dimostra ancora una volta la sua grande capacità di manipolare in modo sempre diverso i materiali e lo spazio. Ferro, ceramica, Luce e colori intensi e vivi sono la materia cromatica che trasforma l’opera, dilatandola nello spazio. L’artista continua a scandagliare l’animo umano alla ricerca di quella “Luce” interiore profonda che tutti noi possediamo, ma che molto spesso nascondiamo dietro alle più svariate personali povertà. È un invito quindi a ritrovare dentro di noi quella lampadina spunto per evadere dall’oscurità e dal silenzio in cui si è spesso confinati. Questo è un discorso di speranza e di fiducia che non spegne mai la “Luce” sulla gioia e l’importanza di vivere pienamente la vita. Le sue opere sono l’essenza di quello che vede il suo occhio, di ciò che sente il suo cuore e degli odori che cattura l’olfatto. Il suo lavoro non può stare quindi dentro a misure PRESTABILITE, ma rompe gli argini come un fiume in piena e si spande ovunque nutrendosi di tutto ciò che incontra per trasformarlo in arte.
Mostra Personale / solo exhibition
MARIA TERESA GONZALEZ RAMIREZ
OLTRE LA LUCE
12 .04 – 28.06.2014
vernissage 12 Aprile 2014 17.00 h
PROJECTSPACE70
Via Portici,18 Glorenza (Bolzano) ITALIA / Laubengasse,18 39020 Glurns (BZ)
Dienstag – Sonntag 15.00 – 18.00 | Giovedì – Domenica 15.00 – 18.00
oder nach Vereinbarung | o su appuntamento: +39 334 73 88 433
www.projectspace70.com – info@projectspace70.com
Ingresso libero
Alla inaugurazione sarà presente l’Artista, il Console titolare del Messico a Milano Sig.ra MARISELA MORALES e il Vicesindaco e assessore alla cultura di Glorenza Sig. FRANK ALOIS
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.