Paura di volare? Gli spotter ti danno una mano
Ma non solo spotting per "Clipper", l'associazione italiana amici dell'Aviazione: dopo due anni di divieto di Enac ripristinate le visite guidate all'interno dell'aeroporto di Malpensa. Ecco il calendario degli eventi
Dopo quasi due anni dal divieto di ENAC, sono state ripristinate le visite guidate all’interno dell’Aeroporto di Malpensa. Ciò ha consentito che venisse ampliato il ventaglio di attività divulgative di "Clipper", l’associazione italiana amici dell’Aviazione, che non è più focalizzate principalmente sulla fotografia aeronautica. Anche nel 2014 è previsto infatti un ricco calendario di conferenze destinate ad informare gli associati unitamente ad una platea sempre più numerosa e variegata su una serie d’interessanti tematiche aeronautiche.
Esperti del settore, tra i quali meteorologi, piloti, ingegneri, tecnici e giornalisti specializzati, illustreranno argomenti che spaziano dal controllo del traffico aereo alla sicurezza aeroportuale e a bordo degli aeromobili, dagli aeroporti a particolari strumenti sempre più utilizzati nelle varie fasi del volo, alla descrizioni di velivoli commerciali da parte di chi li pilota per mestiere.
Non mancano poi presentazioni di libri, sempre di carattere aeronautico. Non vanno poi dimenticate le visite a torri di controllo aeroportuali e a centri ATC regionali, a scali con voli intercontinentali da Zurigo a Francoforte sul Meno, a centri di addestramento di compagnie aeree e a case costruttrici di velivoli commerciali.
IL CALENDARIO DEGLI EVENTI
Tra le attività collaterali ma non meno interessanti è previsto, all’inizio del prossimo mese di maggio, l’argomento "Paura di Volare … Istruzioni per l’uso". Si tratta di un nuovo appuntamento, il quarto che, come i precedenti, è rivolto a chi consapevolmente sa di essere "vittima" di questa fobia, a coloro che ignari si sentono al sicuro perché convinti che a loro non capiterà mai di vivere con disagio l’esperienza del volo, a tutti i curiosi che vogliono semplicemente conoscere/approfondire l’argomento grazie al contributo di esperti in materia.
L’appuntamento è fissato per sabato 3 maggio alle ore 14.30 presso la sala convegni messa a disposizione dalla Direzione dell’Hotel Holiday Inn Express di Case Nuove di Somma Lombardo.
La partecipazione è libera e gratuita. Si chiede soltanto di confermare la propria presenza inviando un messaggio all’indirizzo di posta elettronica limc@libero.it, oppure al numero telefonico 347-4308794 .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.